Si è svolto ieri al Padiglione Italia di Expo 2025 un appuntamento di grande rilievo dedicato alla promozione del turismo internazionale, organizzato dalla Regione Emilia-Romagna. L’evento, intitolato “VISIT Emilia-Romagna: The Italian Art of Living”, ha visto la partecipazione della Repubblica di San Marino, rappresentata dal Commissario Generale per Expo 2025, Filippo Francini, che ha rimarcato la forza del legame tra i due Paesi.
Nel suo intervento, Francini ha sottolineato: «San Marino e Italia non perdono mai occasione di sostenersi reciprocamente, soprattutto nell’ambito della promozione turistica», ribadendo l’importanza della collaborazione strategica per consolidare la visibilità internazionale del Titano.
Il Commissario ha poi aggiunto: «La partecipazione a eventi congiunti rappresenta un’opportunità fondamentale per rafforzare le relazioni con mercati chiave e mostrare al mondo la ricchezza del nostro patrimonio culturale e identitario».
Il panel ha registrato la presenza di figure autorevoli del mondo istituzionale e turistico, tra cui il Console Generale d’Italia a Osaka Filippo Manara, la referente ENIT Tokyo Satoko Ochiai, il Presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale, l’Ambassador Motor Valley Luigi Orlandini e l’Ambassador Ravenna Festival Franco Belletti.
Con questa partecipazione, San Marino conferma il proprio ruolo attivo a Expo 2025, proseguendo il percorso di promozione all’insegna di identità, ospitalità e sostenibilità. La collaborazione con l’Italia si traduce così in un ponte di amicizia e cultura che guarda con decisione a un turismo innovativo e sempre più globale.