La Repubblica di San Marino ha preso parte con entusiasmo al Peace Day Event di Expo 2025, celebrato domenica scorsa, 21 settembre, portando in Giappone un messaggio forte e universale di dialogo e speranza attraverso la mostra internazionale “Colors for Peace”, ospitata all’interno dell’Expo Hall Shining Hat.
L’esposizione ha raccolto centinaia di disegni realizzati da bambini di scuole provenienti da ogni parte del mondo, capaci di tradurre con colori e immagini un concetto assoluto e fondamentale: la pace come bene primario dell’umanità.
Nel pomeriggio, la voce ufficiale della Repubblica è stata quella di Arianna Scarpellini, membro del consiglio direttivo di Colors for Peace e Ambasciatrice del progetto per San Marino. Durante il suo intervento, ha ribadito: «Educare alla pace è un compito fondamentale. San Marino, da sempre promotore di dialogo e neutralità, rinnova così il proprio ruolo attivo nel contesto internazionale».
All’inaugurazione erano presenti anche il Commissario Generale Filippo Francini e il Direttore di Padiglione Laura Franciosi, a testimonianza dell’impegno istituzionale del Titano. L’iniziativa, patrocinata dalla Segreteria di Stato per l’Istruzione, la Cultura, l’Università e la Ricerca Scientifica, ha voluto rafforzare l’importanza della sensibilizzazione delle giovani generazioni ai valori universali di pace e cooperazione.
La mostra, a ingresso gratuito, ha registrato un grande afflusso di visitatori internazionali, confermando l’interesse e la forza del messaggio trasmesso dal progetto.
Con “Colors for Peace”, San Marino si presenta ancora una volta sulla scena mondiale come un paese ambasciatore di dialogo e convivenza pacifica, trasformando l’arte dei bambini in un linguaggio universale capace di superare barriere culturali e confini.