Osla favorevole edificabilità abitazioni mono/bi-familiari in zone agricole

OSLA Organizzazione Sammarinese degli Imprenditori condivide le posizioni dell’A.S.E.S. Associazione Settore Edile Sammarinese per “Consentire l’edificabilità di 1 abitazione mono/bi-familiare in aree oggi agricole, da individuarsi in zone non tutelate, in proprietà del nucleo familiare del richiedente da almeno 15 anni, con indici di edificabilità regolamentati, con oneri e progetti di urbanizzazione a carico del richiedente e con il vincolo da parte del proprietario di mantenerne la proprietà per 10/15 anni (esclusa altresì la possibilità di sublocazione)”.

Altro punto di condivisione: ” In tema di appalti pubblici si chiede di istituire l’attestazione Soa anche a San Marino poiché tale strumento risulta derivante da direttiva comunitaria e quindi sempre

più necessario per lavorare, qualora accreditato, in un sistema compatibile con l’esterno; la legge sammarinese dovrebbe prevedere quegli obblighi di connessione con il ns. territorio (ad es. amministratore residente) così come all’estero previsto per mettere altresì gli operatori tutti in condizioni paritarie. Per i grandi appalti suddividere le commesse per tenere distinte le opere di muratura, di idraulica , di elettricista etc”

Infine non può che trovare pieno appoggio l’attuazione operativa dei dettami e incentivi del risparmio energetico “Rendere operativi gli interventi volti al risparmio energetico”.

Dall’Associazione del settore edile sammarinese emerge una sintesi di una maturità progettuale all’insegna della lungimiranza e sostenibilità sociale ed ambientale per un settore che vuole e deve riposizionarsi.