OSLA – Proposte su case da gioco

OSLA, Organizzazione Sammarinese degli Imprenditori, esprime neutralità sul tema dei giochi alla priorità per l’insediamento dei Giochi nel centro storico quale volano dell’attrattiva turistica e commerciale (se abbinati all’attuazione del piano particolareggiato e del Testo Unico del Commercio con l’apertura di qualità), ma è possibile fare di più, realizzare sul territorio un numero di case da gioco controllate totalmente dallo Stato. Anche alla luce di quanto modificatosi recentemente in Italia sul tema dei giochi con le slot machines, SISAL, che costituiscono sempre di più una voce importante del bilancio italiano. OSLA propone quindi case da gioco di proprietà dello Stato sammarinese e in parte di azionariato popolare con quote societarie per le associazioni di categoria, prevedendo limiti di possesso massime delle quote per evitare la formazione di un socio di maggioranza, che non sia lo Stato. La gestione delle case da gioco va assegnata a competenze gestionali prioritariamente sammarinesi. L’accesso al gioco vietato ai residenti. L’idea delle case da gioco rappresenta solo una piccola parte del progetto economico che OSLA sta elaborando e non costituisce l’unico caposaldo.

UFFICIO STAMPA OSLA