Palazzi Diamanti e Massari a Ferrara verso riqualificazione

(ANSA) – FERRARA, 18 SET – “La riqualificazione di palazzo
dei Diamanti e palazzo Massari è parte del progetto ‘Ferrara
rinasce’ e rappresenta un intervento non invasivo per due
gioielli della città. Ringrazio Vittorio Sgarbi per il suo
prezioso contributo. Le soluzioni individuate garantiscono
interventi armonici e rispettosi di luoghi, contesto, storia. La
città a cui guardiamo mantiene salde le sue radici e valorizza
il suo passato”. Lo dice il sindaco Alan Fabbri, che sulla
propria pagina Facebook ha pubblicato i rendering di palazzo di
Diamanti e Palazzo Massari, che saranno oggetto di interventi.
    Il progetto consegnerà a Diamanti una nuova passerella di
collegamento tra l’Ala Biagio Rossetti e l’Ala Tisi e sarà
completato dalla riqualificazione dell’area verde. La nuova
passerella sarà in legno, essenziale e parzialmente chiusa da
vetrate apribili verticali. Nel progetto è descritta come “un
manufatto capace di sparire sullo sfondo del palazzo o di
mimetizzarsi tra gli alberi”. I prati saranno rialzati rispetto
ai camminamenti, secondo un modello messo in campo per il
restauro del giardino delle Tuileries di Parigi, fra il Museo
del Louvre e Place de la Concorde.
    A Palazzo Massari, dopo gli interventi, l’ingresso e la
biglietteria saranno direttamente accessibili dalla loggia
monumentale, restaurata e riportata alla sua fattezza originale.
    Lo spazio della biglietteria sarà ricavato dalla chiusura in
copertura dell’ex-chiostrina. Cambierà la facciata nord degli
uffici, con la rimozione della fatiscente tettoia del piano
ammezzato e la realizzazione di un ‘prisma vetrato’ che
collegherà tutti i livelli del palazzo. Completamente rinnovati
tutti gli ambienti del palazzo, con un nuovo corpo scala, con
ascensore, nel prospetto verso il giardino. Il bookshop sarà
spostato in una sala esistente con accesso direttamente da Corso
Porta Mare. (ANSA).
   


Fonte originale: Leggi ora la fonte