Il Panathlon San Marino, in partnership con la BSI, ha assegnato due borse di studio per i migliori due studenti atleti delle medie.
Il premio “Studente-Atleta”, indica colui/colei che riesce a bilanciare la sua passione sportiva con il massimo rendimento possibile a scuola. Il confronto mette in relazione l’eccellenza sportiva e quella accademica. Il vincitore viene, quindi, scelto bilanciando i due fattori: la qualità accademica (la media voto) e la qualità sportiva (sia in termini di impegno che di prestigio dei risultati).
In questa edizione per la scuola Media si sono candidati 14 studenti-atleti (5 maschi e 9 femmine).
Valutare fra risultati individuali e risultati di squadra di giovani promesse dello sport sammarinese, non è una scelta facile, la prof.ssa Roberta Casali, presidente della Commissione per il premio studente-atleta, riferisce che spesso le valutazioni richiedono ampi approfondimenti per un inquadramento complessivo il più equilibrato possibile.
Il primo premio è stato assegnato a Pietro Bologna, sport tennis tavolo, fra l’altro vincitore del premio anche nel 2024. Bologna Pietro detiene un valore sportivo elevato in termini di raggiungimento di risultati nel massimo circuito mondiale giovanile (WTT). Bologna non solo ha un risultato sportivo che si colloca su una scala più ampia (Mondiale Giovanile) ma ha anche dimostrato una dedizione accademica di eccezionale valore, raggiungendo una media voto di 9.83, che è un risultato accademico sbalorditivo.
La combinazione di un risultato sportivo storico e di un’eccellenza scolastica quasi perfetta lo rende il miglior esempio di studente atleta del 2025 nella categoria scuola media.
Il secondo premio è stato assegnato a Virginia Valentini, sport pallavolo. Virginia Valentini ha mostrato un’eccellenza accademica con una media voto di 9.75, e un valore sportivo di altrettanta importanza pur raggiunto in uno sport di squadra. L’oro negli Europei SCA (European Small Country a Malta 2025) è un risultato straordinario che la pone tra le migliori della sua generazione nel contesto della Pallavolo per i piccoli paesi d’Europa. Gli atleti sono stati premiati dal preside della scuola media prof. Remo Massari e dal dr. Leonardo Pantani per la BSI.
La Commissione ha inoltre assegnato, per l’alto valore dei risultati sportivi raggiunti e del rendimento scolastico una menzione speciale agli atleti:
Santi Noemi (ginnastica ritmica), Macina Silvia (atletica leggera), Ceccoli Sara (Ginnastica ritmica) e Santolini Giulia (bocce).
Sono inoltre stati conferiti gli attestati di merito a:
Terenzi Tommaso (roller), Balzan Michele (atletica leggera), Pelliccioni Giada (golf), Bianca Maria Gardin (golf), Gregoroni Margherita (nuoto), Ricci Manuel (calcio), Pang Iris (atletica leggera), Pellandra Serena (tennis).
Comunicato stampa – Panathlon San Marino















