Parchi: morto lupo Merlino, simbolo dei Sibillini

  • Le proposte di Reggini Auto

  • (ANSA) – VISSO, 05 DIC – È morto Merlino, il lupo ospitato
    nel Centro faunistico di Castelsantangelo sul Nera (Macerata).
        Aveva 13 anni e mezzo. “La sua storia – ricorda il Parco
    nazionale dei Monti Sibillini – è intimamente legata alla figura
    di Massimo Dell’Orso, il custode degli animali del Parco,
    scomparso prematuramente nel 2018. Fu proprio lui, insieme alle
    veterinarie Noemi Orazi e Monica Ferrari, a prendersi cura di
    Merlino quando, nel 2009, il cucciolo di lupo, ormai abbandonato
    dal suo branco, venne ritrovato nella zona di Cascia, magrissimo
    e stremato da una grave forma di rogna”. Merlino venne così
    salvato da morte certa, ma non avendo potuto ricevere gli
    insegnamenti del branco, necessari per cavarsela in natura, ha
    dovuto trascorrere la sua vita nel centro faunistico.
        Merlino divenne subito popolare e centinaia di persone ogni anno
    andavano a fargli visita; ma la sua notorietà aumentò dopo il
    terremoto del 2016, che colpì duramente il territorio dei
    Sibillini danneggiando pesantemente anche il centro faunistico.
        Ed è proprio Merlino il protagonista del libro “La notte della
    polvere”, scritto da Massimo insieme a Maria Cristina Garofalo.
        “Con Merlino – dice il presidente del Parco Andrea Spaterna – se
    ne va un simbolo di speranza e resistenza del territorio
    duramente colpito dal terremoto; ma l’impegno del Parco, già
    assunto insieme al Comune di Castelsantangelo – aggiunge
    Spaterna – è quello di restaurare il centro faunistico e
    migliorarlo con nuove strutture, per renderlo un punto di
    riferimento di eccellenza nelle attività riguardanti la
    conservazione della fauna e per il recupero degli animali
    selvatici ritrovati feriti o in difficoltà nell’area dei
    Sibillini” (ANSA).
       


    Fonte originale: Leggi ora la fonte