Il clima instabile continuerà a dominare la scena meteorologica sull’Emilia-Romagna e su San Marino anche nel lungo weekend pasquale. Le perturbazioni atlantiche non danno tregua: nuove piogge e venti forti sono attesi tra mercoledì e lunedì, con un progressivo peggioramento delle condizioni atmosferiche a ridosso delle festività.
A partire dal pomeriggio di mercoledì, una nuova depressione in discesa dal Nord Atlantico investirà la Penisola, riportando piogge diffuse sull’Emilia, in estensione all’Appennino e alla Romagna entro la mattinata di giovedì. Il sistema perturbato, particolarmente attivo, sarà accompagnato da un rinforzo dei venti di Scirocco, che interesseranno soprattutto l’Adriatico con raffiche anche sostenute.
La giornata di venerdì potrebbe offrire una breve tregua dal maltempo, ma non si escludono rovesci localizzati, in particolare nelle ore centrali del giorno lungo la dorsale appenninica, con possibilità di estensione verso le pianure emiliane e la Romagna.
Il tempo si manterrà variabile anche sabato, con fenomeni più probabili sull’Appennino e nelle zone occidentali della regione. Tuttavia, sarà tra domenica e lunedì – giorni di Pasqua e Pasquetta – che si prevede un nuovo peggioramento. Una circolazione ciclonica in formazione sul Mediterraneo centro-occidentale porterà nuove precipitazioni, più insistenti sulle aree montuose, sulla Romagna e sull’Emilia orientale.
Le temperature, nonostante l’instabilità, si manterranno in linea con le medie stagionali, mentre il vento sarà protagonista soprattutto nella fase iniziale del peggioramento, tra mercoledì e giovedì.