Pattinaggio. San Marino, impresa di Matilde Terenzi agli Europei: è argento nell’inline freestyle

Una medaglia d’argento che brilla come l’oro per San Marino. Matilde Terenzi ha conquistato il secondo gradino del podio ai Campionati Europei di Inline Freestyle, conclusi ieri ad Anagni, portando i colori del Titano nell’élite di una disciplina spettacolare e altamente tecnica. Un risultato straordinario nella specialità dello Speed Slalom, che corona una trasferta ricca di soddisfazioni per la delegazione sammarinese.

La notizia, carica di orgoglio, arriva in un comunicato diffuso dalla Federazione Sammarinese Sport Rotellistici (FSRS). L’impresa più grande è arrivata proprio da Matilde Terenzi, che nello Speed Slalom ha superato con sicurezza i turni eliminatori fino a raggiungere una combattutissima semifinale. Qui, dopo aver perso la prima run, ha saputo reagire con grinta e determinazione, vincendo le successive due e conquistando così l’accesso alla finalissima. In finale, tra emozione e incredulità, si è trovata di fronte alla fortissima italiana Siria Scipinotti, poi incoronata campionessa europea. Per Matilde, un secondo posto che conferma la sua crescita esponenziale nel panorama internazionale.

Ma tutta la spedizione biancazzurra, accompagnata dal tecnico Enrico Callegarin, ha ben figurato nella massima competizione continentale, che si è svolta dal 30 ottobre a ieri, 2 novembre. Ottime le prove anche degli altri due atleti in gara, Tommaso Terenzi e Matilde Mina. Tommaso ha sfiorato l’accesso ai turni finali sia nelle Slide (nono posto) sia nello Speed Slalom, dove si è fermato per un soffio ai piedi dei KO. Anche Matilde Mina si è distinta raggiungendo i KO nello Speed Slalom, dove è stata eliminata proprio dalla futura campionessa Scipinotti, e ha chiuso al nono posto la gara di Slide.

Grande soddisfazione è stata espressa dal tecnico Enrico Callegarin, che ha seguito gli atleti a bordo pista. «I ragazzi hanno mostrato una crescita importante, sia tecnica che mentale», ha commentato. «Il livello europeo è altissimo, ma San Marino ha dimostrato di esserci, con prestazioni che ci fanno ben sperare per il futuro». Da segnalare anche il quarto posto sfiorato da Andrea Mandolesi, atleta allenato dalla FSRS ma in gara con la nazionale italiana.

Un bilancio, dunque, più che positivo per i colori del Titano, che tornano da Anagni con una medaglia prestigiosa e tanta consapevolezza. L’attenzione ora si sposta già al prossimo, grande appuntamento: i campionati mondiali, in programma a Singapore dal 1° al 4 dicembre.