Finita la prima sessione consiliare di maggio, in preparazione della seconda, che si terrà presumibilmente intorno al 24 – 26 prossimi, il Patto ha già pronta l’agenda per una fitta serie di incontri di approfondimento sui temi di attualità.
Innanzi tutto le riforme. In dirittura d’arrivo quelle sulla PA e sulle pensioni, entrambe frutto di un lungo lavoro di confronto anche con le parti sociali e di categoria. Poi quella fiscale, in piena elaborazione, per la quale invece è già stata convocata la Commissione Consiliare Finanze, all’interno della quale il Segretario di Stato Valentini illustrerà le linee di indirizzo, prima dell’avvio all’iter consiliare. Il dibattito su una maggiore integrazione europea approderà nel Consiglio di giugno.
Ma sullo stesso piano di interesse è anche la situazione economica del Paese, che risente ancora degli effetti della crisi e delle difficoltà causate dal rapporto con l’Italia.
Il Patto lavora in questo senso su livelli diversificati: l’intensificazione dei procedimenti di trasparenza, dell’interazione politica, e dell’accelerazione sui provvedimenti di contrasto alla criminalità organizzata, per altro già individuati con il consenso generale del Consiglio. inoltre individuando gli interventi più opportuni per il rilancio dei settori bancario e finanziario, imprenditoriale, commerciale e turistico.
comunicato stampa