[c.s.] Perchè da solo non suono mai. Al massimo improvviso qualcosa al piano, ma niente di più. Django era anche lui così, non suonava mai da solo. Gli piaceva suonare per la gente. (Stephano Grappelli)
Pennabilli (RN), riecheggia il ritmo gipsy jazz, della quinta edizione del Pennabilli Django Festival, l’evento dedicato al genio della chitarra Django Reinhardt, e al genere musicale che con lui è nato: il jazz manouche, intreccio perfetto tra lo swing americano, la mousette francese e la tradizione gipsy.
Dopo il successo di ieri (27 dicembre), prima giornata di Festival che ha accompagnato curiosi ed appassionati nel mondo del jazz manouche, la manifestazione prosegue oggi 28 dicembre con un ricco programma.
Ad aprire la kermesse saranno Accordi Disaccordi, ore 18:30 Hot Club Ostello (INGRESSO GRATUITO).
Accordi Disaccordi, è un trio italiano molto attivo nel panorama swing nazionale ed internazionale; nato agli inizi del 2012, è composto dai due fondatori Alessandro Di Virgilio e Dario Berlucchi alle chitarre e da Elia Lasorsa al contrabbasso. Il gruppo, ripropone in chiave moderna i classici della migliore musica jazz e
manouche degli anni 30, insieme a riarrangiamenti di brani più moderni e numerosi inediti.
Teatro Vittoria, ore 21:15, Gismo Graf Trio (INGRESSO 13 €).
Gismo Graf, stella nascente dello swing manouche, unisce il gypsy jazz con pop, bossa nova, swing e con composizioni espressive proprie, riuscendo a far spiccare questo genere musicale nella scena jazz.
Joschi Graf, padre e mentore di Gismo, lo accompagna alla chitarra ritmica e con la sua bella voce melodiosa, aggiunge un tocco finale alle canzoni del trio. Il Gismo Graf Trio si completa con la presenza di Joel Locher al contrabbasso, celebre maestro musicista. Le esibizioni dal vivo del Gismo Graff Trio, sono ormai divenute celebri nei festival di tutta Europa, è infatti sul palco che il virtuosismo di questi tre musicisti si esprime al meglio.
La giornata si conclude all’ Hot Club Ostello, dove a partire dalle ore 23:30, si terrà il secondo set del gruppo Accordi Disaccordi, la serata prosegue sulle note del jazz manouche con un’ imperdibile Jam Session.
Ricordiamo agli appassionati di chitarra che il seminario del 28/12 sarà tenuto da Gismo Graf, alle ore 15:00 presso il Teatro Vittoria.
—- —- —- —- —- —- —-
Programma completo della V edizione del Pennabilli Django Festival:
Lunedi 28 dicembre 2015
18.30 Accordi Disaccordi – Hot Club Ostello
21.15 Gismo Graff Trio – Teatro Vittoria
23.30 Accordi Disaccordi – Hot Club Ostello
Martedi 29 dicembre 2015
18.30 Sugar Pie and the Candy Man – Hot Club Albergo il Duca
21.15 Sebastien Giniaux Trio – Teatro Vittoria
23.30 Sugar Pie and the Candy Man (festa chiusura) – Hot Club Ostello
Per gli appassionati di chitarra nel pomeriggio presso il Teatro Vittoria si terranno seminari con Bebo Ferra, Gismo Graff e Sebastien Giniaux
Ingresso concerti Teatro Vittoria: 13€
I concerti negli Hot Clubs sono ad ingresso gratuito con consumazione facoltativa.
Per prenotare i concerti in Teatro, iscrizioni ai laboratori e i seminari contattare l’organizzazione alla mail info@artistiinpiazza.com