C’è un momento, ogni anno, in cui le piazze, i vicoli e i giardini di Pennabilli diventano un palcoscenico diffuso. Quel momento torna dal 12 al 15 giugno con la 29ª edizione di Artisti in Piazza – Festival Internazionale di Arti Performative, evento tra i più attesi nel panorama culturale italiano.
Per quattro giorni, il borgo dell’Appennino riminese si riempirà di musica, acrobazie, teatro di strada, danza, performance visive e installazioni. Un’esplosione creativa alimentata da oltre 50 artisti e compagnie provenienti da ogni parte del mondo, pronti a dare vita a centinaia di spettacoli tra emozione, ironia e meraviglia.
Il tema del 2025 è l’autopoiesi, concetto biologico che diventa metafora poetica del festival stesso: una creatura collettiva che si rigenera di anno in anno, rinnovandosi senza perdere la propria essenza. Un’identità in movimento, che vive del dialogo costante tra artisti, pubblico e territorio.
Presentato in diretta su Cosmic Fringe Radio e sui social ufficiali, il programma prevede anteprime assolute, debutti nazionali e nuove produzioni che attraversano i linguaggi artistici senza confini.
Pennabilli si conferma così cuore pulsante di un’arte accessibile, partecipata e sempre più necessaria. Perché in un mondo frenetico, Artisti in Piazza continua a essere spazio libero di incontro e rigenerazione.
Tutti i dettagli, le schede degli artisti e il programma completo sono disponibili su www.artistiinpiazza.com.