“Quando potrò andare in pensione? E soprattutto, con quanto?”. Per rispondere a queste domande, l’Unione Nazionale Artigiani e Imprese (Unas) ha lanciato da oggi un nuovo sportello dedicato al calcolo e alla stima della pensione. Il servizio, come annunciato in un comunicato, è rivolto ad associati, familiari e dipendenti, per offrire una consulenza personalizzata su una delle questioni più sentite dai lavoratori.
L’iniziativa nasce per fare chiarezza in un sistema normativo complesso e in continua evoluzione. Attraverso il nuovo “Servizio Patronato Pensioni”, gli interessati potranno ottenere una previsione chiara del proprio futuro assegno, analizzando le diverse variabili. Il supporto aiuterà a capire quanto si maturerà, quali potrebbero essere le penalizzazioni in caso di pensionamento anticipato o gli incentivi previsti per chi decide di restare qualche anno in più al lavoro.
Un aspetto di particolare rilievo del servizio è l’attenzione alle convenzioni internazionali. Vista la specificità del contesto sammarinese, lo sportello fornirà consulenza anche sulle pensioni maturate in altri Stati, analizzando le posizioni contributive in Italia (con Inps ed Enpas), Francia, Belgio, Svizzera e altri Paesi.
L’obiettivo, come sottolinea l’associazione, è fornire una previsione chiara e realistica per consentire una pianificazione serena del proprio futuro. Il servizio di consulenza personalizzata è disponibile esclusivamente su appuntamento, contattando la segreteria di Unas. Un supporto concreto per affrontare con maggiore consapevolezza una delle tappe più importanti della vita.












