Per meglio capire il disastro Biden è utile leggere Angelo Panebianco oggi sul Corriere.
Per Panebianco contano i fatti reali e i messaggi prospettici. E le conseguenze che provocano.
Cerco di spiegare. È il mio pensiero, mi sento confortato da quel che scrive Panebianco.
Il fatto reale e’ una ritirata disastrosa, terribile, non concordata con gli alleati, nei modi, nei tempi. Non avevano capito nulla, non avevano previsto nulla. Lo dice lo stesso Biden: la maggioranza degli esperti pensavano che i talebani sarebbero arrivati fra un anno, non riusciamo a garantire sicurezza ai nostri e a chi vuole andare via…. Asino!
Ci sono poi i segnali e le conseguenze.
Gravissime.
Primo.
La gestione maldestra di questa crisi rafforza l’antiamericanismo. Che è anche insofferenza per i valori occidentali. È una brutta malattia.
Che credibilità ha l’Occidente che consegna i ragazzi e le donne, in questo modo poi, direttamente, non come conseguenza, negli anni, della non tenuta del sistema nuovo costruito in 20 anni.
No, quelle ragazze nei Burqa gliele stiamo consegnando noi. Direttamente.
Secondo.
Da anni i regimi autoritari e totalitari sembrano più efficienti dei sistemi democratici.
Le culture totalitarie e autocratiche si sono incuneate in America, Europa e Italia e hanno messo in crisi le certezze sul valore della democrazia in larghe fasce delle popolazioni in Occidente. Dai Trump, ai Putin( con la cultura anti occidentale del filosofo bianco Il’in), sino agli Orban e agli Orban di casa nostra. E poi i Grillo, i Casaleggio, che ritengono superata nonché corrotta, la democrazia.
L’antiparlamentarismo diffuso. In Europa.
Questa ritirata rafforza tutto questo veleno lavico.
Terzo.
Le nuove potenze autoritarie, Russia, Cina, Turchia, da adesso, non saranno più tenere, non avranno più scrupoli, verso Taiwan, o verso tutti gli altri popoli ai margini e/o sottomessi da quelle potenze e da quelle culture.
Quarto.
L’Europa, gli stati europei, nemmeno sono stati consultati.
Questo certo non farà crescere un grande amore verso l’Europa, la democrazia europea, i principi di libertà europei.
Questo è il disastro.
Riusciremo a reagire. Avendo toccato il fondo sapremo ripartire?
In Italia, in Europa, in America?
Lo spero.
Sergio Pizzolante