Nel 2025, l’Italia accoglierà 3.600 milionari, più di Svizzera (3.000) e Monaco (200). Un numero che cresce, portando con sé circa 21 miliardi di dollari di ricchezze.
Come mai? La risposta sta nella flat tax che l’Italia offre: chi trasferisce la propria residenza in Italia paga una tassa fissa di 200.000 euro sui redditi provenienti dall’estero, una cifra vantaggiosa rispetto ad altri Paesi. Questo ha attratto molti milionari, compresi quelli di settori come la moda e la finanza, che scelgono l’Italia non solo per le condizioni fiscali, ma anche per lo stile di vita, la cultura e il patrimonio del nostro Paese.
Questa migrazione di capitali ha un impatto positivo sull’economia: gli investitori arricchiscono il mercato locale, creano nuove imprese e contribuiscono a generare occupazione. Tuttavia, ci sono anche preoccupazioni: l’aumento della domanda può far salire i prezzi delle case e creare bolle immobiliari in alcune aree.
In ogni caso, l’Italia si conferma come una delle mete più ambite per chi cerca un nuovo inizio, con l’opportunità di godere di un lifestyle esclusivo e di benefici fiscali.
Scopri di più su forbes.it