Pesaro: oltre 500 armi ritirate dalla Polizia di Stato, sospese due guardie giurate

Prosegue l’attività di controllo e vigilanza sulla detenzione di armi da parte della Divisione di Polizia Amministrativa della Questura di Pesaro e Urbino. In totale, sono state 502 le armi comuni da sparo ritirate e avviate alla rottamazione presso il Centro Rifornimento e Mantenimento dell’Esercito Italiano di Padova. A queste si aggiungono otto armi di interesse storico, risalenti agli inizi del 1900, che saranno valutate dagli esperti del Ministero della Cultura (Mibact).

Nel corso delle verifiche, sono stati temporaneamente sospesi i titoli a due Guardie Particolari Giurate che non hanno rispettato i comportamenti previsti dal regolamento approvato dall’Autorità di Pubblica Sicurezza.

I controlli sui detentori di armi continueranno anche nei prossimi giorni in tutta la provincia, per garantire il rispetto della normativa vigente. La Polizia ricorda che chiunque possieda armi deve presentare ogni cinque anni un certificato medico che attesti l’idoneità psicofisica alla detenzione. Il documento deve certificare l’assenza di disturbi mentali, dipendenze da sostanze stupefacenti o abuso di alcol.