”Premio che non avviene per caso”, inizia così la conferenza stampa il Rettore dell’Università di San Marino. Abbiamo portato – continua Petroni – l’Università sammarinese a livelli d’eccellenza, dopo gli anni bui, prima che venissi io, nei quali un titolo preso a San Marino era sinonimo di un titolo comprato o di poco valore. Queste eccellenze avvengono a seguito di un processo di maturazione e di verifica, ove San Marino diventa un centro di altissime competenze e non casualmente.
Quindi un piccolo ma grande corso di laurea, dove con i circa 300 iscritti (meno di un terzo di quelli del Politecnico), si è superato l’ateneo di Milano.
Poi il Rettore si pone delle domande: Perché ha successo questo corso di Laurea? Oltre che per i ragazzi in gamba, anche perché il Corso di Design Industriale ha una dose di utilità economica non indifferente.
Cioè chi viene qui e si diploma qui trova un lavoro! Vengono da tutta l’Italia, dalla Sicilia al Veneto, eppure è sempre la stessa cosa. Chi fa questo corso viene occupato. Hanno provato a farla a Bologna e, non ci sono riusciti; non è semplice, anche se i nostri risultati, come vediamo, sono non indifferenti.
Il mio obiettivo, e vedendo i risultati, e l’importanza del premio, e penso possa essere alla ns. portata – continua il Rettore – è quello di fare diventare San Marino un centro scientifico importante.
Abbiamo indetto anche un concorso per 10 ricercatori, tra questi abbiamo preso anche un locale: Andrea Bastianelli è un sammarinese.
Questa è la mia – continua Petroni – e la Vostra Università!
L’Università dell’eccellenza!
Onore al merito.