Pioggia ad Assen, acuto di Viñales De Angelis-Pasini, che rimonte. Il sammarinese chiude quinto

La pioggia ha condizionato anche la gara della 125. Il Gp è stato interrotto nel 14° dei 22 giri previsti e la vittoria è andata allo spagnolo Maverick Viñales, del team di Paris Hilton. Il pilota 16enne dell’Aprilia si è imposto davanti a Luis Salom (Aprilia). Il podio tutto spagnolo è completato da Sergio Gadea, anch’egli in sella all’Aprilia del team di Paris Hilton. Per Viñales è la seconda vittoria in carriera dopo quella ottenuta in Francia. Il primo degli italiani è stato Simone Grotzkyj (Aprilia), dodicesimo.

Lo spagnolo Nico Terol, leader della classifica iridata, non ha partecipato alla gara di Assen a causa di un infortunio al mignolo della mano destra, con lesione ai legamenti, rimediato durante le prove di ieri. Terol è tornato a Barcellona, dove si è sottoposto a un intervento per pulire la ferita. Nella classifica della 125 lo spagnolo resta leader con 128 punti contro i 101 del tedesco Jonas Folger (Aprilia), solo ottavo oggi.

De Angelis-Corsi, che rimonte
Lo spagnolo Marc Marquez (Suter) ha vinto la settima gara della stagione 2011 di Moto2, aggiudicandosi il Gp d’Olanda. Per lo spagnolo si tratta del secondo successo stagionale dopo quello di Le Mans. Sul podio anche il turco Kenan Sofuoglu (Suter) e l’inglese Bradley Smith (Tech3). Nonostante una bella partenza e qualche giro in testa, Simone Corsi (FTR) non è riuscito a brillare in questa gara, forse a causa di un problema tecnico e ha chiuso al traguardo in 14ª posizione proprio davanti a Claudio Corti (Suter).

Chi ha ribaltato la situazione, invece, è stato Alex De Angelis (Motobi-TSR) che ha rischiato di non partire a causa di un problema al cablaggio della centralina elettronica, risolto praticamente sulla griglia di partenza. Il pilota di San Marino, dopo una bella rimonta ha chiuso la sua gara in quinta posizione, mentre alle sue spalle ha chiuso Mattia Pasini (FTR) autore anche lui di una bellissima gara. Tra i piloti caduti, oltre a Michele Pirro (Moriwaki) da segnalare il leader della classifica iridata, Stefan Bradl (Kalex), che non è riuscito a concretizzare in questa occasione la sua sesta pole position conquistata ieri ad Assen.