Nuove statue alte oltre un metro, una scenografia rinnovata e quel rito, ormai immancabile, che unisce la cultura contadina a quella marinara. A Pisignano di Cervia il Natale si accende lunedì prossimo, 1 dicembre, con l’inaugurazione del grande presepe allestito dai volontari dell’Associazione Francesca Fontana. L’appuntamento è fissato per le 16.20 nell’area verde di fronte alla scuola primaria “E. Fermi”, vicino al parcheggio “Secondo Fusignani”, dove la comunità si riunirà per svelare l’opera che accompagnerà le feste fino all’11 gennaio 2026.
In un comunicato diffuso dall’associazione, si sottolinea il salto di qualità dell’allestimento di quest’anno. La vera novità è rappresentata dalle figure: l’associazione ha infatti acquisito statue in speciale resina, alte più di un metro e finemente rifinite, per dare ancora più solennità alla rappresentazione. La Sacra Famiglia, il bue, l’asinello, il pastore, i Re Magi e l’Arcangelo Gabriele troveranno posto in una stalla di circa sei metri quadrati, arricchita da un nuovo fondale prospettico curato da Irene Baldi, pensato per dare profondità e valore alla scena.
L’inaugurazione sarà una vera festa di quartiere. Oltre ai bambini, ai genitori e al parroco locale, saranno presenti i soci dell’associazione culturale “La Pantofla” di Cervia e i rappresentanti del Consiglio di Zona. A scaldare l’atmosfera ci penseranno i “Trapozal”, che porteranno la loro allegria con canti della tradizione in italiano e in dialetto romagnolo.
Momento centrale e simbolico della cerimonia sarà la consegna dell’ancora da parte di Luigi “Gigi” Padoan. Come da tradizione, Padoan donerà un’ancora realizzata con un vecchio legno di mare, che verrà apposta accanto a quelle degli anni passati. Un gesto che, spiegano gli organizzatori, porta con sé un significato profondo: “L’ancora è qualcosa di inamovibile, associata alla speranza, all’amore e all’amicizia, simbolo di fermezza e fede”. Una volta accese le luci, il presepe resterà visitabile ogni giorno, cullato da un sottofondo musicale che ripropone i brani classici del Natale.















