Per l’in?uenza suina San Marino ha comprato con parsimonia.
Secondo le stime del coordinatore della task force contro l’H1N1, Andrea Gualtieri, il Titano avrebbe risparmiato oltre 100mila euro. Secondo le stime dell’Oms, infatti, la Rocca avrebbe dovuto comprare 12mila dosi. Il governo sammarinese ne ha comprate invece solo duemila: calcolo comunque “ottimistico” visto che ne sono rimaste in cassaforte ancora mille.
E comunque, lasciarne in sospeso circa 10mila ha prodotto un risparmio importante per le cassi sammarinesi.
Questo dovuto all’attenzione riposta dalla task force sull’andamento della pandemia nel resto d’Europa. Notando e calcolando le rimanenze italiane, il Titano ha rinviato sempre di più l’acquisto delle dosi di vac- cino, tanto da riuscirne a farne a meno. E così è stato. Ora, si valuterà che cosa farne delle restanti mille. Probabilmente verranno donate.
fonte San Marino Oggi