Il cunicolo di Poggio Torriana, sottopasso ferroviario situato nel parco del Museo Mulino Sapignoli, lungo il tracciato dell’ex ferrovia Santarcangelo – Fabriano – Urbino, è diventato il simbolo di una nuova iniziativa di sensibilizzazione per la pace in Medio Oriente.
Questo passaggio, che 80 anni fa offrì rifugio agli abitanti durante i bombardamenti della Seconda guerra mondiale, è oggi parte di un allestimento ideato da Giorgio Sapigni e accompagnato dalla voce narrante del poeta dialettale Rino Salvi, che rievoca quei momenti drammatici. Il percorso, pensato per far riflettere anche sugli attuali conflitti in Medio Oriente, ha spinto alcuni visitatori a impegnarsi per una causa di solidarietà verso Gaza.
Da qui nasce la “Chiamata pubblica per la pace”, un evento di sostegno alla Palestina in programma martedì 12 agosto alle ore 21, nel parco del Mulino Sapignoli. L’iniziativa è promossa dagli Amici del Mulino Sapignoli e dal Comune di Poggio Torriana, con la collaborazione di diverse associazioni locali.
Il sindaco Ronny Raggini, che ha sostenuto fin da subito l’iniziativa, ha dichiarato: “Su quanto sta accadendo in Medio Oriente non bastano più le parole, è tempo di agire facendo sentire le nostre voci per denunciare una situazione che diviene giorno dopo giorno sempre più grave e intollerabile. Le immagini che arrivano quotidianamente dalla striscia di Gaza testimoniano una crisi umanitaria senza precedenti. L’uccisione di medici e infermieri che soccorrono i feriti e dei bambini in fila per acqua e cibo non possono essere considerati come errori involontari: dietro queste morti è difficile non ravvisare l’ostinazione a colpire indiscriminatamente, mentre appare sempre più chiara la volontà di Israele di non rispettare i più basilari diritti umani. Per questo vogliamo promuovere questa iniziativa per non rimanere indifferenti rispetto a queste gravissime violazioni dei diritti umani.”
La serata sarà caratterizzata da luci, ombre, silenzi, suoni e letture, con uno spazio aperto alla partecipazione del pubblico, che potrà condividere riflessioni e pensieri. Un simbolico abbraccio che da Poggio Torriana intende arrivare fino alla Palestina, invitando cittadini e associazioni a unirsi in un momento collettivo di solidarietà.