Poggio Torriana, i Carabinieri ritrovano cadavere il cacciatore scomparso, vegliato dai suoi cani. Il comunicato dei Carabinieri di Novafeltria

Poggio Torriana, i Carabinieri ritrovano cadavere il cacciatore scomparso, vegliato dai suoi cani, grazie al fiuto di Askan e Simba, due pastori tedeschi del Nucleo Cinofili CC di Bologna.

Alle ore 12:30 odierne, in Poggio Torriana (RN), località Le Bruciate di Poggio Berni, Unita’ cinofila specializzata nella ricerca di cadaveri e tracce ematiche del Nucleo Cinofili Carabinieri di Bologna, impegnati da stamattina nelle ricerche di Giovanni Succi, rinvenivano il cacciatore scomparso da sei giorni, in area limitrofa al fiume uso, grazie ai pastori tedeschi “Askan” e “Simba”, tra arbusti e rovi, il suo cadavere era vegliato dai suoi due cani Breton, mamma e figlia, affezionatissime al 68 enne. Il cacciatore esperto conoscitore della zona, stringeva ancora in mano un volatile appena cacciato che, probabilmente, era andato a recuperare in mezzo ad una fitta vegetazione dopo averlo colpito. Sul posto convergevano i Carabinieri della Compagnia di Novafeltria avvisati dai colleghi cinofili, giungeva il Comandante Provinciale Col. Giuseppe Sportelli che disponeva accurati rilievi tecnici da parte della squadra rilievi del Reparto Operativo Nucleo Investigativo di Rimini. Vicino ai piedi del cacciatore vi era un tronco in cui, con ogni probabilità, ha inciampato e si è procurato lo squarcio nel collo che ha causato la sua morte. Termina quindi in maniera tragica la ricerca di Giovanni Succi, coordinata dalla Prefettura di Rimini che ha visto protagonisti centinaia di persone in questi 6 giorni di ricerche e l’impiego di Carabinieri, Vigili del Fuoco, Soccorso Alpino, Croce Rossa e moltissime altre associazioni di volontariato, cacciatori amici dello scomparso, la sua famiglia e cittadini della zona. Il PM di turno, dott. Marino Cerioni ha disposto l’esame autoptico e la salma e stata trasferita all’obitorio dell’ospedale civile di Rimini.