Poggio Torriana, poesia e danza il 29 luglio al Mulino Sapignoli con “Voce alle Emozioni”

Sarà una serata speciale quella in programma martedì 29 luglio al Parco del Mulino Sapignoli, dove l’associazione artistica riminese L’Arbre à Palabres presenterà il progetto “Voce alle Emozioni. Esplorazioni artistiche al Mulino”. L’iniziativa, inserita come “fuori programma” nella rassegna culturale “Incontri con l’autore” del Comune di Poggio Torriana, punta a dare forma e voce ai legami profondi tra arte e territorio.

“L’idea – spiegano gli organizzatori – nasce dal desiderio di esplorare il tema dell’appartenenza ai ‘Luoghi del Cuore’ attraverso le arti. Il Mulino rappresenta proprio questo connubio tra tradizione e identità”.

Protagoniste della serata saranno tre poetesse che offriranno al pubblico un ventaglio emozionale e linguistico variegato. L’amata Annalisa Teodorani, con i suoi versi dialettali, evocherà la lingua del cuore e della memoria. Accanto a lei, Nicoletta Marinelli, con una poesia dal taglio più contemporaneo, e la giovanissima Chiara Puchetti, diplomata alla Scuola Holden di Torino, che proporrà poesie e brani narrativi.

Accanto alla parola scritta e parlata, ci sarà spazio anche per il movimento: il Collettivo de L’Arbre à Palabres proporrà performance di danza espressiva. Un gruppo composto da persone senza formazione accademica, ma unite dalla volontà di utilizzare il corpo come mezzo di comunicazione, relazione e creazione collettiva. “Il Collettivo – afferma l’associazione – vuole ribadire che la danza è un linguaggio universale, accessibile a tutti, capace di generare legami e comunità”.

A impreziosire ulteriormente l’evento, le improvvisazioni musicali della violinista Letizia Ghiotti e le installazioni fotografiche di due artisti profondamente legati al territorio: Giorgio Sapigni, custode di un prezioso archivio fotografico locale, e Daniela De Simone, artista e arteterapeuta che con il suo obiettivo coglie “squarci scultorei di realtà”.

Durante la serata sarà possibile visitare anche l’esposizione delle associazioni locali: Intrecci APS, custode della tradizione della tessitura a telaio manuale, e Oasì – Insieme per le Valli APS, che mostrerà dipinti e immagini realizzati durante escursioni naturalistiche nell’Oasi di Torriana Montebello.

L’evento, realizzato con il contributo del Comune di Poggio Torriana, è organizzato in collaborazione con Quotidianacom APS e I Fulet – Gli amici del Mulino Sapignoli. Saranno proprio loro a concludere la serata con un momento conviviale, un “viaggio nel gusto” per celebrare, anche a tavola, l’incontro tra arte e territorio.