CONTROLLI NOTTURNI PER LA PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI STRADALI
Dalle ore 21:00 di ieri sera fino alle ore 04:00 di questa mattina è stato effettuato un posto di controllo lungo la superstrada, da parte di personale della Sezione in intestazione, per contrastare il fenomeno della guida in stato di ebbrezza. Nelle 7 ore di accertamenti sono stati controllati n. 48 veicoli e sottoposto n. 38 conducenti alla prova dell’etilotest.
N. 15 sono risultati positivi all’uso di alcol. Tra questi n. 3 hanno superato la soglia dello 0,5 g/l, rimanendo però entro il limite dello 0,8 g/l e per questo sanzionati con una contravvenzione amministrativa, così come previsto per Legge.
N. 4 utenti invece hanno superato la soglia dello 0,8 g/l ed a questi soggetti è stata immediatamente ritirata la patente di guida. Al ritiro di queste n. 4 patenti ne va aggiunta una quinta ritirata ad un conducente che, a seguito di sinistro stradale avvenuto nel pomeriggio precedente, guidava in stato di alterazione psicofisica dovuto all’assunzione di bevande alcoliche. Sono state inoltre, per questi motivi, sequestrate anche n. 2 un’autovetture. Infine sono stati elevate altre sanzioni stradali in ordine alla violazione del Codice della Strada e ritirate n. 2 carte di circolazione.
Il ritiro dei documenti di guida ha riguardato n. 4 soggetti maschili e n. 1 soggetto femminile, tutti cittadini sammarinesi, di età compresa tra i 20 e 69 anni.
Il tasso riscontrato è risultato variare tra l’1,02 e il 2,10 g/l.
Rivolgiamo un appello invitando tutti gli utenti che si pongono al volante di non bere poiché il risultare positivo all’abuso di alcol durante la guida, non solo inibisce per svariati mesi la guida di veicoli, ma sopratutto perché tale fenomeno è causa di molti incidenti anche mortali.
Informiamo altresì che in estate la situazione sarà monitorata con ancor maggiore attenzione.
COMUNICATO STAMPA POLIZIA CIVILE