Ponte mobile Cattolica-Gabicce, da lunedì ripartono i lavori: stop totale a pedoni e barche di giorno

Torna il cantiere sul ponte mobile che unisce Cattolica e Gabicce Mare. Da lunedì 3 novembre ripartiranno i lavori di risistemazione dell’infrastruttura sul fiume Tavollo, con conseguenti e importanti limitazioni al transito. Per i pedoni scatterà un’interdizione totale h24, mentre per le imbarcazioni il passaggio sarà vietato durante le ore diurne.

L’ufficialità sulla ripresa degli interventi è stata comunicata dai Comuni di Cattolica e Gabicce Mare. I lavori erano stati sospesi lo scorso 26 giugno per non impattare sulla stagione estiva. “La ditta riparte con i lavori e continuerà fino al completamento e successivo collaudo dell’opera”, afferma l’assessore ai Lavori Pubblici di Cattolica, Alessandro Uguccioni. “Restituiremo presto a cittadini e turisti un ponte nuovo, più sicuro e funzionale”.

Un intervento strategico che sigilla la collaborazione tra le due amministrazioni rivierasche. “Con questo intervento finale, che ha l’obiettivo di definire in maniera positiva tutte le problematiche legate alla gestione del ponte mobile, si riconsegnerà alle due città un’infrastruttura efficiente e sicura”, aggiunge la sindaca di Gabicce Mare, Marila Girolomoni. Il ponte, ha sottolineato, “si è mostrata, in particolare durante la chiusura per i lavori, un connettore essenziale tra le due città”.

Nel dettaglio, da lunedì 3 novembre scatterà l’interdizione totale al passaggio dei pedoni, che non potranno attraversare il ponte a nessuna ora del giorno e della notte. Per i natanti, invece, il divieto di passaggio sarà in vigore dalle 7 del mattino alle 19, in corrispondenza dell’orario di cantiere. Sarà inoltre inibito il traffico di qualsiasi imbarcazione in uno specchio d’acqua di 20 metri a monte e a mare della struttura.

La nuova fase dei lavori prevede il completamento della sostituzione degli stralli e delle bullonature, la sistemazione del dispositivo di chiusura e altri interventi sull’impianto elettrico. Prima della pausa estiva, il cantiere aveva già visto la revisione del sistema idraulico di sollevamento e la sostituzione delle tavole deteriorate della pavimentazione in legno. Il costo complessivo dell’opera ammonta a 300mila euro, di cui 200mila a carico del Comune di Cattolica, proprietario dell’infrastruttura, e 100mila versati dal Comune di Gabicce Mare.