Presidente Fondazione Carisp, Tito Masi, incontra Patto per questione Delta

Nella giornata odierna il Presidente della Fondazione San Marino Cassa di Risparmio S.U.M.S., Tito Masi, ha incontrato ufficialmente le forze politiche di maggioranza e minoranza al fine di aggiornare le stesse relativamente alla situazione attuale di Cassa di Risparmio e sul suo futuro, dopo il deposito presso il Tribunale di Bologna dell’accordo Delta.

Erano presenti all’incontro le delegazioni del Partito Democratico Cristiano Sammarinese, di Alleanza Popolare, dell’Unione dei Moderati, del Nuovo Partito Socialista, di Noi Sammarinesi, del Partito dei Socialisti e dei Democratici, del Partito Socialista Riformista Sammarinese e di Sinistra Unita.

Il Presidente, dopo avere ringraziato i presenti per l’interesse e la disponibilità dimostrata, ha illustrato i contenuti dell’accordo intervenuto tra i Commissari Straordinari del Gruppo Delta, delle Banche Creditrici, nonché con Intesa San Paolo per l’acquisizione di alcuni asset del Gruppo.

L’accordo raggiunto e depositato presso il Tribunale di Bologna, per l’omologa, rappresenta indubbiamente un elemento di svolta nella tormentata vicenda Delta e permette a Carisp di guardare con serenità e fiducia al proprio futuro, dopo avere finalmente superato la fase di incertezza iniziata nel maggio 2009.

Il Presidente ha quindi evidenziato come la sottoscrizione dell’accordo e l’approvazione da parte dell’Assemblea di Carisp del Bilancio del 31 dicembre 2010, ed in particolare l’avvenuta certificazione della stessa da parte della Società di Revisione, consentano ora a Cassa di impegnarsi nell’elaborazione di un piano strategico di rilancio e sviluppo della Banca che comprenda un rafforzamento patrimoniale dell’Istituto da attuarsi auspicabilmente nel prossimo mese di settembre con un aumento di capitale sociale riservato, in diverse forme, a soggetti istituzionali e privati.

Nell’occasione il Presidente, Tito Masi, ha risposto a tutte le richieste di chiarimento che gli sono state poste.

I partecipanti hanno apprezzato l’iniziativa di carattere informativo promossa dalla Fondazione che ha confermato la propria disponibilità, anche per il futuro, a qualsiasi chiarimento ritenuto utile.