PRIMI INCONTRI DEL SEGRETARIO DI STATO PER IL TURISMO A SHANGHAI

Il Segretario di Stato, Berardi, oggi appena arrivato a Shanghai per partecipare alla celebrazione del Giorno Nazionale di San Marino, ha già avuto i primi incontri previsti nella fitta agenda della sua pur breve missione.

Il primo di questi incontri è stato con i rappresentanti dell’Università “Shanghai Institute of Technology”, una delle più grandi università di Shanghai, che raggruppa 15 mila studenti, e con la quale è in corso una proficua collaborazione. Infatti dall’istituto provengono 25 studenti che compongono lo staff di accoglienza del padiglione di San Marino.

Durante l’incontro col Vice Segretario del Comitato del Partito dell’Università, Song Ming Juan, e col Direttore dell’Ufficio Affari Esteri, Zhu Shichang, il Segretario di Stato  Berardi ha illustrato le caratteristiche e l’offerta formativa dell’università sammarinese. Una realtà che ha interessato molto i  rappresentanti dell’università cinese, che hanno prospettato l’avvio di  una collaborazione tra i due istituti,con scambio di docenti e studenti, con particolare riferimento al settore del design industriale che è quello di maggiore interesse per loro.

L’agenda degli impegni del Ministro proseguirà domani con il pranzo ufficiale con il Vice Presidente dell’Associazione di Amicizia dell’Ufficio Affari Esteri di Shanghai. In seguito avrà  una serie di interviste con giornalisti cinesi.

Fabio Berardi, al termine della sua prima giornata a Shanghai, ha espresso vivo compiacimento per l’andamento del flusso di visitatori del padiglione sammarinese, che ha già all’attivo circa 221.500 ingressi e per la curiosità e l’attenzione che il pubblico riserva agli elementi maggiormente rappresentativi della nostra identità.