Processo Buriani-Celli. Escussione Tomasetti. Ventisettesima parte. Si parla ancora dell’amicizia tra il giudice Buriani, la signora Lazzari e la famiglia Guidi

Continuiamo la pubblicazione della trascrizione da noi redatta della deposizione del Presidente Bcsm avv. Catia Tomasetti nell’udienza pubblica del 01.03.2023 nel processo Buriani-Celli. Ventisettesima parte

***

Stefania Lazzari – Alberto Buriani

AVVOCATO VECCHI – Va bene, secondo lei, andiamo avanti. Senta, lei ha espresso ai Segretari delle perplessità sulle dubbie finalità investigative del dottor Buriani?

TOMASETTI – Sì, assolutamente sì.

AVVOCATO VECCHI – E i dubbi sulle finalità investigative del dottor Buriani, le venivano dalle fonti aperte che lei ha consultato e cioè queste.. come posso dire? questi contenziosi tra il dottor Buriani ed un altro magistrato su questi temi?

TOMASETTI – Guardi è una buona domanda e la ringrazio di avermela posta.

AVVOCATO VECCHI – Sono io che ringrazio lei della risposta che ci vorrà fornire.

TOMASETTI – Mi fa morire. No, guardi no, non mi venivano solo dalle fonti aperte, mi venivano da tutta una serie di anomalie che avevo avuto modo di riscontrare da subito, a partire dal fatto che il giorno dopo gli arresti di Daniele Guidi, mi arriva quella stranissima notifica, sembrava strana a me, l’ho fatta vedere agli avvocati e mi hanno confermato che fosse strana. Dopodiché ho trovato strano che il mio fascicolo fosse secretato, ho trovato strano non poter interloquire col Giudice, ho trovato strano che il giudice chiedesse… Posso finire? Che il giudice chiedesse di… i nomi nativi di chi raccoglieva i documenti, ho trovato molto strano che il giudice che appunto dovrebbe conoscere i diritti, prendesse tutte le mie email private di studio e di Banca Centrale e le email di persone apicali di Banca Centrale, che non c’entravano niente con quel processo, le prendesse tutte senza alcun diritto di garanzia, sì, avevo dei dubbi da un sacco di fonti.

AVVOCATO VECCHI – Sulle modalità di istruzione di quel procedimento penale c’è stato un ampio procedimento disciplinare che, come lei sa, ha portato alla pronuncia di non fondatezza dell’azione disciplinare. La domanda…

TOMASETTI – Si ricorda i motivi?

AVVOCATO VECCHI – …era diversa.

TOMASETTI – Si ricorda i motivi?

AVVOCATO VECCHI – Sì, certo, molto bene, avvocato, me li ricordi i motivi però guardi, io non voglio polemizzare.

TOMASETTI – Lei lo sbandiera…

AVVOCATO VECCHI – Me lo ricordo molto bene perché mi è costata molta fatica quella sentenza…

TOMASETTI – Lo sbandiera ma esistono archiviazioni ed archiviazioni.

AVVOCATO VECCHI -E quindi me la ricordo molto bene.

TOMASETTI – Esistono, però vanno letti i provvedimenti di archiviazione.

AVVOCATO VECCHI – Sì infatti. No, questo è di proscioglimento, non è di archiviazione. questo è un procedimento di proscioglimento.

TOMASETTI – Proscioglimento, mi perdoni.

COMMISSARIO SALDARELLI – Prego, vuole andare avanti avvocato.

AVVOCATO VECCHI – Senta, vado avanti, la domanda era diversa però, lei ha riferito quelle che a suo giudizio sono delle anomalie cronologiche, io le ho chiesto da dove venivano, come dire, le sue perplessità in ordine a quella che lei definisce un’asserita vicinanza tra il Dottor Buriani e… ha detto lei Stefania Lazzari? Ha detto prima?

TOMASETTI – Allora, io sapevo dalle fonti aperte…

AVVOCATO VECCHI – Ecco.

TOMASETTI – …che c’era una polemica a San Marino sul fatto che ci fosse una particolare vicinanza tra questo giudice e la signora Lazzari. Più in generale mi era stato anche riferito da persone sammarinesi che c’era una frequentazione, un’amicizia tra il magistrato e la signora Lazzari anche la famiglia Guidi. E quindi il mio timore è che questa amicizia e questa vicinanza fosse già stata percepita in Banca Centrale con azioni del Commissario Buriani contro la governance di Banca Centrale, anche in passato.

AVVOCATO VECCHI – Lei ha riferito ai Segretari di Stato le ragioni per cui riteneva che ci fosse una supposta vicinanza tra il Dottor Buriani e, a suo dire, Stefania Lazzari?

TOMASETTI – Sinceramente non andai nel dettaglio perché era talmente noto a San Marino il fatto, non le relazioni in cui non vorrei entrare, però l’amicizia tra la famiglia Guidi Lazzari e Buriani, che non credevo di dover dare troppi dettagli ai miei interlocutori.

AVVOCATO VECCHI – Infatti è tanto noto che dobbiamo accertarlo.

TOMASETTI – Beh esiste un rinvio a giudizio per falso su questo, no?

AVVOCATO VECCHI – Per falso? Cosa sta dicendo?

TOMASETTI – Sì mi sembra… ho letto i capi di imputazione.

COMMISSARIO SALDARELLI – Non interloquiamo… limitiamoci a rispon…

AVVOCATO VECCHI – Ma è una notizia assolutamente non veritiera quella che sta dando l’avvocato Tomassetti.

TOMASETTI – Non è falsa testimonianza…

COMMISSARIO SALDARELLI – Non verrà tenuta presente perché non è una risposta, è una interlocuzione tra di voi.

AVVOCATO VECCHI – Ed allora lasciamola perdere.

FINE VENTISETTESIMA PARTE