Programma Convegno SAN MARINO TRA ORIENTE E OCCIDENTE. COMPETIZIONE E ALLEANZE FRA STATI.

La Repubblica di San Marino oggi si candida ad essere punto di incontro tra le economie dell’Estremo Oriente,

della Nuova Europa e di quelle occidentali. Il tema sarà quello della concorrenza fra Stati basata

su fiscalità leggera, trasparenza, servizi veloci ed efficienti, con la presenza di illustri ospiti.

Moderatore Oscar Giannino – Giornalista economista

S.E. Ding Wei – Ambasciatore Repubblica Popolare Cinese

Slavoljub Matic – Primo Consigliere dell’Ambasciata Repubblica di Serbia

Daniel J. Mitchell – fra i massimi esperti di fisco negli Stati Uniti e tra i principali sostenitori della “Flat tax”

Alberto Mingardi – Direttore dell’Istituto Bruno Leoni

Michele Bruni – Docente Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Marco Rossi – imprenditore italiano che ha internazionalizzato la sua impresa.

Interverranno il Segretario di Stato per l’Industria Marco Arzilli

Segretario di Stato per gli Affari Esteri Antonella Mularoni

Segretario di Stato per le Finanze Pasquale Valentini

In allegato programma dettagliato.

INFO

(+378) 0549.882924 -885272
www.industria.sm

SEGRETERIA DI STATO PER L’INDUSTRIA, L’ARTIGIANATO E IL COMMERCIO

SAN MARINO TRA ORIENTE E OCCIDENTE. COMPETIZIONE E ALLEANZE FRA STATI.

Centro Congressi Kursaal – Repubblica di San Marino – Sabato 29 gennaio 2011

PROGRAMMA

CONFERENCE PROGRAMME

SAN MARINO FRA ORIENTE E OCCIDENTE. L’ECONOMIA DEL FUTURO

SAN MARINO BETWEEN EAST AND WEST. THE ECONOMY OF THE FUTURE

h. 9,00 – Accreditamenti / Registration

h. 9,30 – CLAUDIO ANTONELLI

Apertura lavori / Conference opening

h. 9,40 – MARCO ARZILLI

Traghettare San Marino al futuro. La Repubblica nel contesto economico internazionale: perché San Marino si candida a essere ponte tra Est e Ovest

Leading San Marino into the future. The Republic of San Marino in the international economic context: why San Marino aims to become a bridge between East and West

h. 10,00- ANTONELLA MULARONI

La politica estera a servizio del Paese e della sua economia. Come si evolvono i rapporti internazionali del Titano

Foreign policy serving the country and the economy. How international relations are changing in San Marino

I PAESI EMERSI. LA CINA

EMERGED COUNTRIES. CHINA

h. 10,20 – OSCAR GIANNINO

Il ruolo svolto dalle piccole nazioni nel fare da ponte tra le vecchie economie e i Paesi emergenti e in particolare tra Est e Ovest. Opportunità e novità in Cina

The role of small countries as a bridge between old economies and emerging countries and in particular, between East and West. New opportunities in China

h.10,40 – DING WEI S.E. Ambasciatore Rep. Pop. Cinese / H.E. Chinese Ambassador

Il punto di vista della Cina nei confronti di San Marino, dell’Europa e dell’Italia

China’s point of view with regard to San Marino, Italy and Europe as a whole

h.11,00 – MICHELE BRUNI

Una nuova sfida per la Cina: dall’offerta illimitata di lavoro alla carenza strutturale di manodopera.

Demografia e mercato del lavoro: alcuni scenari di lungo periodo

A new challenge for China: from an unlimited supply of labour to a structural lack of workforce.

Demographics and the labour market: some long-lasting scenarios

h.11,20 – ALBERTO MINGARDI

La concorrenza fra Stati è il sale dell’economia. Cosa cambia con l’entrata in campo della Cina.

Competition between states is the spice of the economy. What changes now China has entered the field

h.11,40 – DIBATTITO / DEBATE

h.12,30 / 13 – PAUSA / BREAK

BUFFET LUNCH

COMPETIZIONE FRA STATI

COMPETITION BETWEEN STATES

h.14,30 – OSCAR GIANNINO

Crisi globale: trasformazione e innovazione

Global crisis: transformation and innovation

h.14,45 – DANIEL J. MITCHELL

L’economia statunitense e il ruolo della tax competition

The US economy and the role of tax competition

h.15,10 – PASQUALE VALENTINI

Riforme fiscali, nuove logiche di bilancio e investimenti: appeal di un piccolo Stato quale San Marino

Tax reforms, new balance sheet and investment logics: the appeal of a small country like San Marino

h.15,30 – SLAVOLJUB MATIC

La Repubblica di Serbia: in che modo uno Stato extra UE ha cambiato la propria economia puntando

sull’Europa . San Marino visto da Belgrado

The Serbian Republic: how has a non-UE state changed its economy by focusing on Europe. San Marino seen from Belgrade

h.15,50 – MARCO ROSSI

Il caso concreto di Consutel: la scommessa nei Paesi emergenti e la vittoria delle tecnologie più evolute

Consutel case study: betting on emerging countries and the victory of the most-advanced technologies

h. 16,10 – DIBATTITO / DEBATE

h.16,45 – OSCAR GIANNINO

Conclusioni / Final remarks and conclusions

h. 17,00

Saluti finali

Farewell