Prorogata al 30 Settembre 2011 la presentazione del fascicolo di intervento

La Segreteria di Stato per il Territorio e l’Ambiente, l’Agricoltura ed i Rapporti con l’A.A.S.P. rende noto che il Consiglio Grande e Generale nella seduta del 10 maggio 2011 ha ratificato il Decreto Delegato “Modifica Decreto Delegato 6 agosto 2010 n.146” (Fascicolo di intervento per le attività a maggior rischio di incendio) che prevede la proroga dei termini per la presentazione del fascicolo di intervento.

Sono tenuti alla presentazione del fascicolo gli esercenti delle attività o in mancanza di attività esercitata, i responsabili degli edifici, dei depositi, dei locali e degli impianti a maggior rischio di incendio come individuati nell’Allegato A al Decreto n.146/2010.

Si precisa, inoltre, che i fascicoli di intervento possono essere trasmessi volontariamente anche per le attività non rientranti nell’elenco di cui al sopracitato Allegato, al fine di consentire degli interventi più tempestivi ed agevoli da parte dei servizi preposti.

I soggetti hanno l’obbligo di redigere e trasmettere al Servizio di Protezione Civile il fascicolo di intervento, in formato sia cartaceo (due copie) che elettronico, nel rispetto delle seguenti scadenze:

per gli edifici, i depositi, i locali e gli impianti completati dopo l’entrata in vigore del Decreto n.146/2010, entro sei mesi dal rilascio della licenza e comunque entro tre mesi dall’effettivo inizio dell’attività; qualora detta scadenza si verifichi antecedentemente alla data del 30 settembre 2011 è da intendersi prorogata al predetto termine.

per gli edifici, i depositi, i locali e gli impianti già completati, la scadenza deve intendersi prorogata al 30 settembre 2011.

Il fascicolo di intervento per le attività a maggior rischio di incendio, previsto dal Decreto ha per oggetto le disposizioni riguardanti l’individuazione delle attività, dei locali, depositi, impianti ed edifici a maggior rischio in caso di incendio, il contenuto del fascicolo di intervento relativo alle medesime attività, locali, depositi, impianti ed edifici, nonché gli obblighi di redazione, aggiornamento, conservazione e trasmissione del fascicolo presso il Servizio Protezione Civile.