Protezione Civile Rimini: siglato l’accordo con il Gruppo di volontariato dell’associazione nazionale Polizia di Stato

Coinvolti in tutto circa 300 volontari: entro l’anno il Piano di Protezione Civile sarà presentato nei forum di quartiere.

Il Comune di Rimini rafforza la rete di volontariato di protezione civile operativa sul territorio con l’approvazione della convenzione con il Gruppo di Volontariato e Protezione Civile dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato. La delibera, approvata nella seduta di giunta di oggi, sancisce un accordo triennale (2025-2027) che prevede la collaborazione dei volontari in molteplici ambiti, dal supporto alla popolazione in caso di emergenze, alla disponibilità di equipaggi in caso di allerte gialla, arancione e rossa emesse dalla protezione civile della Regione Emilia-Romagna, attività di allertamento e informazione alla cittadinanza, partecipazione a corsi ed esercitazioni, collaborazione con la Polizia Locale e assistenza durante eventi pubblici.

 Una rete sempre più forte: 12 associazioni al servizio della comunità per 300 volontari

Il nuovo gruppo si affianca alle altre 11 associazioni di volontariato che da tempo collaborano proficuamente con la Protezione Civile Comunale: l’Associazione Nazionale Carabinieri Rimini, l’Associazione Nazionale Finanzieri, l’Associazione Nazionale Giacche Verdi, l’Unità Cinofile Da Soccorso Romagna, l’Istituto per la famiglia, La Banca del Tempo, l’associazione VSM Volontari Soccorso in Mare, le Guardie Ecologiche Volontarie, la Legio XIII Gemina e l’Accademia Kronos.

Insieme al Gruppo comunale di volontari di protezione civile, queste realtà costituiscono un supporto indispensabile per garantire capacità operativa al COC (Centro Operativo Comunale di protezione civile) e alle attività di monitoraggio e presidio del territorio. Complessivamente, sono circa 300 i volontari coinvolti nel sistema comunale di protezione civile.

L’Amministrazione comunale coglie l’occasione per ringraziare Fabrizio Salvi, coordinatore uscente del Gruppo Volontari Protezione Civile del Comune di Rimini, per il prezioso lavoro svolto, e dare il benvenuto a Pietro Maria Di Giovanni, appena eletto nuovo coordinatore.

Il Piano di Protezione Civile arriva nei Forum deliberativi di quartiere

Entro la fine dell’anno, il nuovo Piano Comunale di Protezione Civile sarà presentato ai forum deliberativi di quartiere delle varie zone di Rimini. Si tratta di un’occasione importante per illustrare alla cittadinanza in assemblea pubblica gli scenari di rischio, i comportamenti da seguire in caso di allerta e l’organizzazione dei servizi di protezione civile del territorio.

Un momento specifico sarà dedicato alla presentazione di Alert System, il servizio gratuito di allertamento progettato per inviare avvisi tramite SMS, notifiche, messaggi vocali o telefonate in caso di situazioni critiche. L’obiettivo è invitare sempre più cittadini a iscriversi al sistema, scaricando l’App Alert System dal proprio store o registrandosi al sito web https://registrazione.alertsystem.it/rimini.

Un’iniziativa per diffondere e aumentare la cultura della protezione civile nella comunità riminese.

Comune di Rimini