Interpellanza depositata dai Consiglieri del Partito Socialista Riformista Sammarinese, Paride Andreoli e Paolo Crescentini: “dalla stampa apprendiamo che all’interno dei corpi di polizia sammarinesi ci sia aria di tempesta. Sembra, infatti, che alla base della diatriba interna ci siano le procedure legate alla gestione degli ordini di servizio, che sta creando aspri contrasti tra le forze dell’ordine, in modo particolare del corpo della gendarmeria ed il neo coordinatore.
Appare, dunque, alto il rischio che si possa andare incontro ad una spaccatura insanabile proprio all’interno di quei corpi che devono garantire la sicurezza ed il controllo dell’ordine pubblico del nostro Paese.
A tal proposito, interpelliamo il Governo per sapere se:
corrispondano al vero le notizie riportare dagli organi di informazione;
qualora corrisponda a verità, come intenda intervenire il Governo medesimo;
si corra il rischio che le suddette diatribe possano avere conseguenze pesanti sulla gestione della sicurezza e dell’ordine pubblico all’interno della Repubblica di San Marino.
Interrogazione
Dal 31 gennaio 2009 al 31 gennaio 2010 i dati relativi al mondo del lavoro erano a dir poco inquietanti. I dati parlavano di: 243 aziende che hanno cessato l’attività, 894 che hanno chiesto la sospensione della licenza, 745 disoccupati e 1973 lavoratori in cassa integrazione. Numeri stratosferici per la Repubblica di San Marino, che sta vivendo una crisi interna tutta propria, sulla scia dalla crisi mondiale.
Le preoccupazioni di imprenditori e lavoratori, manifestatasi anche con un sit in in Piazza della Libertà, evidenziano una situazione di forte difficoltà nel settore.
Interroghiamo, pertanto, il Governo per conoscere i dati ad oggi, inerenti al mondo delle imprese e del lavoro, relativi a:
a) numero di aziende che hanno cessato l’attività;
b) numero di imprese che hanno chiesto la sospensione della licenza;
c) numero dei disoccupati nelle liste di collocamento;
d) numero dei disoccupati in cassa integrazione e mobilità dovuto alla chiusura di aziende;
e) numero dei lavoratoti in cassa integrazione.
Chiediamo, inoltre, di conoscere se dal 1° gennaio 2009 ad oggi siano nate aziende, eventualmente quante sono ed il numero di lavoratori impiegati, sia sammarinesi che frontalieri.
I Consiglieri del PSRS
Paride Andreoli
Paolo Crescentini