Interpellanza depositata dai Consiglieri del Partito Socialista Riformista Sammarinese Paride Andreoli, Paolo Crescentini e Federico Pedini Amati: “Con la bocciatura dell’ordine del giorno presentato nella Commissione Consiliare preposta dal Gruppo Consiliare Socialista Riformista Sammarinese, il Governo e la maggioranza hanno di fatto detto definitivamente no alla stabilizzazione dei dipendenti precari della Pubblica Amministrazione. Pur comprendendo le difficoltà legate al bilancio dello Stato, continuiamo a ritenere che si stia creando una netta divisione e disparità di trattamento all’interno della P.A. e che a pagare le conseguenze della difficoltà economiche siano, appunto, i precari. Una gestione, che pare approssimativa, rischia, infatti, di creare squilibri nella Pubblica Amministrazione, mettendo in sofferenza proprio quei settori in cui la presenza dei dipendenti precari è indispensabile, proprio mentre il Governo sembra non curarsene, aumentando il numero dei dipendenti con assunzioni.
Tra l’altro la Legge di Bilancio parla di sacrifici per il prossimo anno, che, ironia della sorte, dovranno fare anche i precari, i quali partono già penalizzati.
Alla luce di quanto esposto, interpelliamo il Governo per sapere:
a) quanti siano i dipendenti pubblici al 31 ottobre 2010 e quanti quelli precari;
b) quante unità lavorative siano state assunte rispettivamente nel 2009 e nel 2010, presso quali uffici e a quanto sia ammontata la relativa spesa annua a carico dello Stato;
c) di quante consulenze si sia avvalso rispettivamente nel 2009 e nel 2010 e a quanto sia ammontata la relativa spesa annua a carico dello Stato;
d) se si avvalga della prestazione di stagisti e di coloro che hanno ottenuto borse di studio;
e) qualora si avvalga della prestazione delle figure suddette, a quanto sia ammontato il loro numero nel 2009 e nel 2010 e se le loro prestazioni si siano interrotte o se continuino a svolgere la loro attività lavorativa;
f) quanto dovremo aspettare ancora prima che il pacchetto leggi sulla riforma della Pubblica Amministrazione venga messo in atto e quanto sono costate alle casse dello Stato le consulenze per la riforma medesima.
I Consiglieri PSRS
Paride Andreoli
Paolo Crescentini
Federico Pedini Amati