“È stata una edizione storica per diversi aspetti – dichiara Samuele Guiducci, presidente della Track&Field San Marino – e per questo sono estremamente soddisfatto. Il particolare mi riempie di orgoglio l’apprezzamento di tanti atleti italiani, di primissimo livello, molti di loro rimasti sul Titano per l’intero weekend. Quest’anno lo sforzo è stato doppio per garantire la massima sicurezza possibile. Per questo il ringraziamento va a tutti coloro che hanno reso possibile vincere questa ennesima sfida, l’organizzazione di un evento competitivo assoluto nel rispetto di protocolli e prescrizioni mai viste prima d’ora. Grazie alla Giunta di Castello di San Marino città con la quale viene condiviso l’onore e l’onere dell’organizzazione del Giro del Monte da ormai sette anni. La Segreteria di Stato per il Lavoro e Sport, la Segreteria di Stato per l’Istruzione e la Cultura, la Segreteria di Stato per il Territorio e Ambiente e la Segreteria di Stato per il Turismo che hanno supportato in ogni fase l’organizzazione. Il Comitato Olimpico Nazionale Sammarinese e la Federazione Sammarinese Atletica Leggere per gli adempimenti e le omologazioni di ordine sportivo. Le Aziende di Stato per i Lavori Pubblici e dei Servizi per le forniture di servizi e materiale. Gli sponsor che hanno contribuito a vario titolo al successo dell’evento (Audi Reggini, MVP Sport, Montegiardino Miele, The Space, Seriset, L’Artistica, Giulietti KM0, San Marino Rtv, Fixing, TitanCoop, EnerGreen, PRB, Odon Fisioterapia, LaSplendor, RSM111 e CARISP) e a tutti i volontari, il vero orgoglio della Track&Field San Marino, senza i quali non sarebbe possibile organizzare simili eventi. E in tema di volontari quest’anno si sono aggiunti, con grande entusiasmo, i tesserati delle Federazioni Rugby e Tiro con l’arco di San Marino grazie ai quali è stato possibile gestire i flussi e gli spostamenti, con distanziamento dei partecipanti, nelle diverse fasi sia pre che post gara”.
E quest’anno la Track&Field San Marino raddoppia: il prossimo 27 settembre infatti è in programma anche la San Marino Ekiden, la maratona a staffetta per team di 5 concorrenti, che partirà dalla Piazza Grande di Borgo Maggiore. Disponibili sul sito web www.tfsanmarino.com/event/san-marino-ekiden-marathon-2020 tutte le informazioni, il programma completo e il percorso di gara e già aperte le iscrizioni online per un evento che si preannuncia entusiasmante e aperto a tutti, atleti agonisti e amatori. |
|