Dopo una stagione da incorniciare, con una vittoria e due podi in tre gare, il pilota Alessio Salati si prepara per l’ultima sfida del 2025. Il portacolori della Scuderia San Marino sarà al via del prossimo Halloween Ronde, classica gara di fine stagione sul Titano, con l’obiettivo di centrare il quarto risultato utile consecutivo. Al suo fianco, sulla intramontabile Renault Clio Williams gruppo A, ci sarà la giovane navigatrice Elena Fiocco.
Un 2025 indimenticabile per il pilota di Capannori, che ha trovato un passo notevole dopo un lungo periodo di stop. “Ho iniziato a correre nei rally nel 2007, ma il 2025 è stato il mio migliore di tutti i tempi”, racconta lo stesso Salati in una nota. “Ho portato a casa una vittoria, un secondo e un terzo posto in tre gare. Arrivavo da un lungo stop per impegni lavorativi e per la priorità di essere diventato padre, ma devo dire che questa stagione è da incorniciare. Speriamo di poter continuare la striscia positiva nel weekend”.
L’occasione per puntare al poker di podi arriva dunque con l’Halloween Ronde, un appuntamento che per Salati ha un sapore speciale. Il pilota lucchese corre infatti per i colori della Scuderia San Marino, rendendo la gara di casa un impegno sentito e prestigioso. “Correndo per la scuderia di casa è naturale che la voglia di fare bene è tanta”, aggiunge Salati, che sarà al volante della Clio preparata da Dream Car. “Siamo consapevoli che il parco partenti sarà senza dubbio competitivo. Dal canto nostro, arrivando da un periodo molto positivo, abbiamo il morale alto e conosciamo il potenziale a disposizione”.
La quinta edizione dell’Halloween Ronde si svilupperà su due giornate. Si partirà sabato 1 novembre con il primo passaggio in notturna, alla luce delle fanaliere, sulla prova speciale “Valdragone – Serravalle” di 7,10 km. Domenica 2 novembre sono in programma altre tre tornate sullo stesso tratto cronometrato. “È la prima volta che corro in questa gara”, conclude il pilota, “ma so che il percorso è stato cambiato, quindi partiremo ad armi pari con gli avversari. La prova sembra molto bella, veloce ma anche guidata, e sono certo che si adatterà bene alla nostra Clio. Non vedo l’ora di tornare a guidare questa splendida vettura”.












