Rally- Ritorna il “Nido dell’Aquila” grazie alla Rubicone Eventi

Molta attesa tra i piloti e gli appassionati di tutta Italia, per il ritorno di una delle gare più spettacolari dell’intero panorama rallistico italiano. Grazie alla Rubicone Eventi, ritorna infatti dopo 15 anni di assenza il “Nido dell’Aquila”, gara automobilistica internazionale di Velocità su Terra che si svolgerà a Nocera Umbra nei giorni dal 10 al 12 Settembre. Una gustosa novità che non è sfuggita ai dinamici organizzatori romagnoli e che rievoca nella mente degli appassionati grandi sfide tra campioni assoluti. Questa gara infatti nacque nel 1991 e si disputò  fino al 1995, mentre nel “94 non fu organizzata. Una sfida su terra che vide allo start tutti i più grandi campioni dell’epoca  e che vide vincitore l’argentino Gustavo Trelles nella prima edizione con la Lancia Delta. Questa vettura poi ottenne la vittoria anche nel “92 con il toscano Andrea Aghini e con il quattro volte campione del mondo, il finlandese Tommi Makinen nel 1993, mentre con un Proto Triflux 4×4, Luciano Tamburini trionfò nell’ultima edizione svoltasi nel 1995.  Una gara prestigiosa e con un passato, seppur breve, molto glorioso. Una bella idea quindi quella di riproporla in una gara che diverrà molto seguita e appassionata tra tifosi e piloti. Sono infatti già aperte le iscrizioni che si chiuderanno il 6 settembre in questo evento che vedrà già dal venerdì 10 settembre lo svolgersi delle verifiche tecniche e sportive, mentre all’indomani prove ufficiali con le prime due “salite” che da Collecroce a quota 901 mt. s.l.m portano i concorrenti su fino al Monte Pennino a quota 1571 metri, in un tracciato che prevede un dislivello tra start e arrivo di 670 metri con una pendenza media del 6,7%.  Nella giornata di domenica 12 settembre invece la gara si svilupperà lungo i quasi nove km del tracciato in tre entusiasmanti manche. Ammesse alla gara ogni tipo di vettura ed è possibile, ad esempio, poter gareggiare da soli o con il copilota. Una gara che è nata dalla collaborazione tra la Rubicone Corse, e l’amministrazione comunale di Nocera Umbra a cui si è aggiunta Radio Subasio, in una consuetudine molto corposa visto che la Rubicone organizza in Umbria a Gubbio anche il Rally di San Crispino. Sono già parecchie le adesione degli equipaggi e una novità molto gradita è l’accordo tra gli organizzatori e la Fams, in base al quale tutti i primi e secondi conduttori con licenza sammarinese usufruiranno del pernottamento gratuito nella notte tra sabato e domenica della gara. A conferma di quanto la manifestazione  sia sentita e attesa non solo dai concorrenti, l’amministrazione comunale  a deciso di offrire a tutti gli equipaggi e ai loro accompagnatori delle speciali card-sconto per fare acquisti a prezzi agevolati. Inoltre per sottolineare il clima di festa che si vuole creare intorno all’evento, nelle tre giornate di gara sono previsti degli “happy rally hour” serali con la collaborazione dei locali pubblici di Nocera Umbra. A suggellare il tutto, una grande cena a bordo piscina, sabato 11, riservata a piloti e navigatori che il giorno seguente daranno vita al “Nido dell’Aquila 2010”. Continuano nel frattempo arrivare in segreteria nuove importanti adesioni alla gara, e non è escluso poter vedere al via alcuni dei grandi nomi del rallismo italiano. Prima manche prevista alle ore 10 di domenica 12, mentre a seguire le altre due frazioni di gara. Non c’è che dire: con questo nuovo evento, riproposto in grande stile, la scuderia Rubicone Corse del presidente Angelo Campedelli, ha nuovamente posto un nuovo “gioiello” nel suo già vasto programma annuale, ponendo quindi così la struttura sammaurese ai più alti livelli tra le scuderie di tutta Italia. Un bel benvenuto quindi al Nido dell’Aquila, gara con un passato, un sicuro presente, e soprattutto sicuramente un grande futuro.

LIVIO CECI