È arrivato il fine settimana del Rallylegend, giunto alla sua ventitreesima edizione, e la Repubblica di San Marino si prepara a vivere come sempre giornate di sport e passione motoristica. Sul palco di partenza del Rally Village, nel piazzale del Multieventi, ci saranno anche i protagonisti della Scuderia San Marino, che conferma ancora una volta la sua presenza massiccia in uno degli eventi più attesi dell’anno.
Saranno infatti ben 25 gli equipaggi sammarinesi al via, una pattuglia compatta pronta a dare spettacolo in tutte le categorie della manifestazione. «La forza della Scuderia San Marino si vede quando i nostri piloti e navigatori sanno essere protagonisti non solo per i risultati ma per la passione che portano in gara», evidenziano dall’associazione, sottolineando il valore simbolico di una partecipazione così numerosa.
Non mancano le storie di famiglia: Federico Bagnasco torna per la seconda volta consecutiva insieme alla sorella Martina, mentre Marco Cavalli dividerà l’abitacolo con la figlia Aurora. Kevin Casadei avrà accanto Thomas Zanotti, Giovanni Ciaccio sarà invece navigato da Alessandro Podeschi. Confermatissimo anche l’affiatamento di Marcello Colombini e Marco Selva, così come quello di Diego Cianfriglia con Mirko Mazzini.
Tra i nomi più celebri, e sempre amatissimo dal pubblico, il mitico Paolo Diana, che si presenterà con la sua Fiat 131 “Ti voglio Racing” e Luca Giannotti alle note.
Il parterre sammarinese sarà ampio anche dal punto di vista tecnico: la BMW 320 E21 accompagnerà Enrico Ercolani Volta e Diego Zanotti, mentre Nemo Mazza – fresco vincitore del tricolore 2 Ruote Motrici – sarà in abitacolo con Andrea Ercolani Volta. Immancabile la Subaru Impreza di Walter Massa con Luca Guerra, mentre la Skoda Fabia R5 del 2020 vedrà in azione Angelo Montanari e Gianni Amaducci.
Spazio anche ai veterani e agli specialisti della Scuderia, come Michele Pellegrini con Alessandro Casadei, Andrea Podestà con Matteo Cima, Stefano Rosati con Corrado Costa, Davide Simoncini con Umberto Bollini. Sempre amatissima la Lancia Delta Integrale di Emanuele Tinazzi con Emanuele Mischi, mentre Danilo Tomassini sarà affiancato da Stefano Spadoni e Mirko Zanotti da Elisa Zanotti. Tra i big della velocità invece torneranno Stefano Valli insieme ad Andrea Agazzi ed Emanuele Zonzini in coppia con Andrea Mussoni.
Alla sezione “Seventies”, dedicata alle storiche vetture degli anni Settanta, sarà iscritto invece Renato Ambrosi, affiancato da Francesco Bartolini.
La Scuderia San Marino non porta soltanto piloti ma anche alcuni navigatori che daranno man forte a equipaggi italiani. Tra questi Mirco Gabrielli con Filippo Baldinini, Alessandro Biordi con Albano Frassineti, Daiana Darderi che affiancherà il trevigiano Gian Maria Gabbiani a bordo della Lancia Delta del team Jolly Autosport, e Livio Ceci che sarà alle note di Cosimo Mazzarà.
Una rappresentanza ampia, varia e fortemente radicata nel territorio, pronta a rilanciare la passione per il rally davanti al pubblico che farà da cornice alle prove del Rallylegend 2025, confermando San Marino come patria di tradizione motoristica e cuore pulsante dell’evento.