La Repubblica di San Marino è pronta a trasformarsi ancora una volta nel cuore pulsante del motorsport internazionale. Dal 2 al 5 ottobre torna l’appuntamento con Rallylegend, la manifestazione che da ventitré anni accende i riflettori del mondo rallystico e richiama migliaia di appassionati da tutto il pianeta.
Nato nel 2003 da un’idea di Paolo Valli e Vito Piarulli, Rallylegend è oggi un evento unico nel suo genere: una festa che unisce il fascino senza tempo delle auto storiche e dei grandi protagonisti del passato con i campioni moderni, in una cornice che fonde spettacolo, cultura e passione.
“Rallylegend non è solo una gara” – sottolineano gli organizzatori – “ma un omaggio alla storia e allo spirito dei rally, capace di coinvolgere famiglie, giovani tifosi, collezionisti e tutta la comunità dei motori.”
Il cuore dell’evento sarà ancora una volta il Rally Village al Multieventi Sport Domus di Serravalle, con attività, incontri, spettacoli musicali e la nuova Fan Zone, tra intrattenimento, food e show.
I campioni presenti
L’edizione 2025 non deluderà i fan: tra gli ospiti spiccano i nomi di alcuni tra i più grandi piloti di ieri e di oggi.
- Kalle Rovanperä, due volte campione del mondo e stella del rally contemporaneo.
- Leggende come Markku Alén, Miki Biasion (due titoli mondiali con Lancia) e Stig Blomqvist.
- Lo spettacolare Gigi Galli, al fianco di Alex Gelsomino, in ricordo dell’indimenticabile Ken Block.
- Gustavo Trelles, Alister McRae (fratello di Colin), Armin Schwarz, Simon Jean Joseph, Patrick Snijers, Tony Fassina e Adartico Vudafieri.
- E all’ultimo momento si è aggiunto anche François Delecour, altro nome leggendario della specialità.
Non mancherà la folta schiera di funamboli del drifting eterno, tra cui Paolo Diana, amatissimo dal pubblico per le sue derapate infinite, Frank Kelly e Giorgio Mela con la spettacolare Audi Quattro Pikes Peak.
Record sammarinese e presenze speciali
Quest’anno Rallylegend vedrà una partecipazione record di piloti e navigatori della Repubblica di San Marino: ben 38 iscritti, con 16 equipaggi interamente biancazzurri. Un segnale forte del legame tra l’evento e la sua terra.
A testimonianza della sua trasversalità, Rallylegend continua ad attrarre grandi nomi anche fuori dal mondo dei rally. Saranno presenti, tra gli altri:
- Arturo Merzario, icona assoluta di Formula 1, Mondiale Marche e corse su strada.
- Simone Faggioli, dominatore quest’anno della Pikes Peak International Hill Climb negli Stati Uniti con la Nova Proto NP01.
- Antonello Coletta, Ferrari Global Head of Endurance and Corse Clienti.
- Marco Melandri, campione su due ruote, che questa volta vestirà i panni inediti di DJ, animando la Fan Zone con musica e intrattenimento.
Il tocco glamour sarà invece affidato a Elenoire Casalegno, madrina ufficiale di Rallylegend 2025, che sabato 4 ottobre incontrerà fan e appassionati nel Village.
Una festa unica del motorsport
Dal 2 al 5 ottobre, dunque, San Marino diventerà nuovamente il palcoscenico mondiale del rally. Auto storiche, vetture moderne, leggende del passato e star attuali daranno vita a uno spettacolo senza paragoni. Un evento che va oltre la competizione per trasformarsi in celebrazione e tradizione, capace di unire generazioni, passioni e culture attraverso il filo conduttore dei motori.