Rallylegend: San Marino epicentro dello sport e dell’adrenalina

San Marino, 2 ottobre 2025 – La Repubblica di San Marino si prepara a vivere l’emozione della 23a edizione del Rallylegend, l’evento che dal 2 al 5 ottobre 2025 trasforma il Titano in un ineguagliabile palcoscenico per gli appassionati di motori di tutto il mondo. La manifestazione, presentata ufficialmente oggi, si conferma un unicum nel panorama internazionale, richiamando oltre 200 equipaggi da 24 diverse nazioni e coniugando magistralmente l’adrenalina della competizione con la valorizzazione del turismo.

Le Segreterie di Stato per lo Sport e per il Turismo esprimono profonda gratitudine agli organizzatori per l’impegno costante. L’investimento in questo evento ha saputo costruire, anno dopo anno, un appuntamento di rilievo che posiziona San Marino in una dimensione sportiva globale. La partecipazione record, che vede in gara anche 38 piloti e navigatori sammarinesi, con 16 equipaggi interamente del Titano, testimonia la radicata passione locale e l’elevato livello di attrattività della manifestazione.

“Rallylegend è ormai qualcosa di più di una gara di prestigio”, dichiara il Segretario di Stato per lo Sport, Rossano Fabbri. “È una vetrina formidabile che catalizza l’attenzione sportiva globale sul nostro territorio e dimostra come l’impegno, la tradizione motoristica e l’innovazione organizzativa possano generare un evento capace di superare i confini nazionali. Il nostro ringraziamento più sincero va all’organizzazione e, in particolare, alle Forze dell’Ordine che, con dedizione e professionalità, lavorano incessantemente per garantire che lo spettacolo si svolga nella massima sicurezza per tutti.”

I numeri eccezionali di pubblico registrati nelle scorse edizioni hanno reso necessaria un’attenta riorganizzazione logistica e l’implementazione delle misure di sicurezza, un segnale di grande attenzione istituzionale e organizzativa. L’appello delle Istituzioni è chiaro: la collaborazione di tutti i presenti è fondamentale per la riuscita dell’evento. Si esorta il pubblico a seguire scrupolosamente le indicazioni delle Forze dell’Ordine, degli organizzatori e del personale preposto, trasformando la passione per lo sport in un esempio di responsabilità civica.

Dal punto di vista turistico, l’evento rappresenta un volano di inestimabile valore. Migliaia di visitatori hanno l’opportunità non solo di assistere a una competizione emozionante, ma anche di scoprire e apprezzare le tradizioni, la storia e la cultura della Repubblica.

“L’impatto di Rallylegend sull’indotto turistico del Paese è tangibile e significativo,” commenta il Segretario di Stato per il Turismo, Federico Pedini Amati. “L’evento dimostra come una manifestazione sportiva di altissimo livello possa integrarsi perfettamente nell’offerta turistica, offrendo ai visitatori un’esperienza completa che unisce l’adrenalina della gara alla scoperta della nostra identità culturale. Ma l’adrenalina della festa non deve distogliere il nostro pensiero da quelle popolazioni nel mondo che in questo momento vivono situazioni di controversia e sofferenza. Lo sport è, in essenza, uno straordinario strumento di soft diplomacy e un’espressione concreta della possibilità di una sana competizione e convivenza pacifica tra le nazioni.”

Con la “Sprint Legend Race” in programma per la serata, l’edizione 2025 promette di essere un nuovo capitolo da record!

Segreteria di Stato per lo Sport

Segreteria di Stato per il Turismo