Un weekend di fine estate rovinato da un’ospite indesiderato ha colpito le coste ravennati, dove centinaia di granchi blu – specie aliena proveniente dalle acque atlantiche settentrionali – hanno preso d’assalto le rive tra Marina di Ravenna e Punta Marina. Molti bagnanti, pronti a godersi gli ultimi raggi di sole settembrino e un tuffo in mare, hanno dovuto ripiegare su piani alternativi, optando per tratti di costa meno invasi o rinunciando del tutto.
Le foto e i video circolati sui social mostrano i crostacei a ridosso della battigia, un fenomeno che ha generato non poco disagio. Questi granchi, equipaggiati con chele potenti e temibili, rappresentano un rischio concreto: i pescatori e i gestori di capanne in valle, tra i primi a segnalarne la presenza, hanno già adottato misure protettive come guanti rinforzati per evitare ferite durante le operazioni quotidiane.
Un’invasione che solleva interrogativi sull’equilibrio ecologico locale, trasformando zone di relax in aree da monitorare e lasciando ai villeggianti un ricordo amaro di una stagione balneare conclusa in modo inaspettato.