
La Maratona di Ravenna Città d’Arte rafforza la sua vocazione internazionale con la firma di un nuovo accordo di partnership con Turkish Airlines, una delle principali compagnie aeree mondiali. Questo accordo conferma il ruolo sempre più globale dell’evento organizzato dal Ravenna Runners Club, in programma dal 7 al 9 novembre 2025, che ogni anno attira migliaia di partecipanti da tutti i continenti.
L’accordo apre la strada a uno sviluppo a lungo termine, con l’obiettivo di ampliare ulteriormente la cooperazione internazionale e creare sinergie con eventi sportivi e culturali in tutto il mondo dove Turkish Airlines è presente con la sua impareggiabile rete capillare. Grazie a questa nuova partnership, la Maratona di Ravenna compie un passo importante verso l’ampliamento dei propri orizzonti, con un impatto diretto sul turismo sportivo e culturale della Romagna.
Turkish Airlines, con il suo network di collegamenti in 131 Paesi e 355 destinazioni, diventa un partner strategico per facilitare l’accesso a Ravenna e al suo territorio ai corridori internazionali, alle loro famiglie e ai loro accompagnatori. Si tratta di un risultato significativo che dimostra la capacità di guardare oltre i propri confini e la volontà di costruire nuove sinergie con le principali compagnie di trasporto internazionali. La partnership apre anche la possibilità, probabilmente già a partire dall’edizione 2026, di attivare servizi navetta dedicati che colleghino i principali aeroporti, in particolare quello di Bologna, al centro di Ravenna durante i giorni della manifestazione, facilitando l’arrivo dei partecipanti dall’estero e promuovendo una rete ricettiva sempre più efficiente. Allo stesso tempo, questa nuova collaborazione potrebbe diventare terreno fertile per progetti congiunti con la Regione Emilia-Romagna, finalizzati allo sviluppo del turismo sportivo, della mobilità sostenibile e della promozione integrata del territorio a livello internazionale.
Stefano Righini, Presidente di Ravenna Runners Club, ha dichiarato: “Questa collaborazione dimostra come il nostro evento sia ormai diventato un punto di riferimento non solo in Italia ma anche oltre i confini della Penisola. Ne è prova anche il significativo aumento percentuale che stiamo registrando nelle iscrizioni provenienti dall’estero. La possibilità di raggiungere Ravenna più facilmente collegandola al mondo grazie a un partner come Turkish Airlines significa poter guardare al futuro con maggiore entusiasmo e ottimismo e offrire un valore aggiunto a tutti coloro che scelgono di vivere la Maratona di Ravenna in un territorio che accoglie visitatori e ha bisogno di essere meglio collegato con le principali rotte turistiche internazionali”.
Turkish Airlines continua a collegare il mondo dal suo hub di Istanbul, avvicinando gli appassionati di sport e viaggi alle destinazioni più suggestive del mondo.
Turkish Airlines Inc.
Directorate of Communications
A proposito di Turkish Airlines
Fondata nel 1933 con una flotta di cinque aeromobili, Turkish Airlines, membro di Star Alliance, ha una flotta di 512 aeromobili (passeggeri e cargo) che volano verso 355 destinazioni in tutto il mondo, di cui 302 internazionali e 53 nazionali, in 131 Paesi. Ulteriori informazioni su Turkish Airlines sono disponibili sul sito ufficiale www.turkishairlines.com o sugli account social media Facebook, X, YouTube, LinkedIn e Instagram.
A proposito di Star Alliance
Star Alliance è stata fondata nel 1997 come la prima alleanza aerea veramente globale, basata su una proposta di valore per il cliente di ampio respiro, riconoscimento mondiale e servizio senza soluzione di continuità. Fin dall’inizio, ha offerto la rete di compagnie aeree più ampia e completa, con un’attenzione particolare al miglioramento dell’esperienza del cliente lungo tutto il percorso dell’Alleanza. Le compagnie aeree aderenti sono: Aegean Airlines, Air Canada, Air China, Air India, Air New Zealand, ANA, Asiana Airlines, Austrian, Avianca, Brussels Airlines, Copa Airlines, Croatia Airlines, EGYPTAIR, Ethiopian Airlines, EVA Air, LOT Polish Airlines, Lufthansa, Shenzhen Airlines, Singapore Airlines, South African Airways, SWISS, TAP AirPortugal, THAI, Turkish Airlines e United. Complessivamente, la rete Star Alliance offre attualmente più di 17.837 voli giornalieri verso oltre 1.160 aeroporti in 192 Paesi. Ulteriori voli di collegamento sono offerti dai partner di Star Alliance Juneyao Airlines e THAI Smile Airways. Star Alliance Press Office: Tel: +65 8729 6691, Email: mediarelations@staralliance.com, visita il nostro website o i nostri social media .
Ufficio stampa – Ravenna Runners Club | Maratona di Ravenna











