REGGIO EMILIA. CINZIA RUBERTELLI “AZZARDO ARENA”

Riceviamo e pubblichiamo

Nella giornata in cui si celebra la figura di Pietro Manodori, filantropo e sindaco illuminato, a pochi giorni dal lancio della gara per la selezione del partner per l’Arena all’aeroporto, continua a sorprendere la notizia di una Fondazione Manodori che metterebbe a rischio un po’ delle sue già’ magre finanze (si parla di 200 mila euro) in un’iniziativa a elevato rischio.

La Manodori, per suo regolamento, dovrebbe mettere risorse esclusivamente in investimenti a rendimento sicuro e facilmente liquidabili.

Perché, in una situazione così critica, la Fondazione deroga al suo regolamento, approvato proprio per evitare il ripetersi delle scelte infauste del passato?

Perché quest’assunzione di un alto rischio imprenditoriale in un’iniziativa rigorosamente privata che non vedrà la Fondazione contare qualcosa a livello decisionale? Che non potrà neppure avere, per sua natura, il bene comune come scopo esclusivo o prioritario? Che neppure potrà ragionevolmente distribuire dividendi ai finanziatori, almeno finché’ non sara’ rimborsato l’elevato debito bancario?

Il sospetto è che a questa iniziativa serva il buon nome della Fondazione per rendersi credibile, dopo il gran rifiuto di imprenditori della città e Camera di Commercio ad essere della partita, nella più totale latitanza delle associazioni imprenditoriali.

L’auspicio, visti i numeri in campo, è che la gara pubblica per la selezione del partner per l’arena non rimanga desolatamente deserta o che non insorgano perplessità’ sulle tecnicalita’ di una gara con un solo scontato partecipante, magari patrocinato dal PD.

Nel caso di più di un partecipante, in ogni caso, il vantaggio derivante dalle risorse finanziarie e dal nome della Fondazione (patrimonio comune dell’intera città’) sarebbe inopportunamente riservato a una sola cordata privata, già’ targata politicamente per la stranota liaison tra Coopservice e Aliante proprio sull’area aeroporto.

Molti progetti per il sociale, intanto, non vengono finanziati per carenza di fondi, in un fragoroso silenzio della città’ sulla nuova pelle imprenditoriale della Fondazione Manodori.

Cinzia Rubertelli Capogruppo GR-PR Alleanza Civica