La giornata di domani inizierà con minime in aumento, rispetto alla notte scorsa, anche per la nuvolosità. Temperature in rialzo in quota, sulle pianure Emiliane qualche grado in meno con piogge deboli o cieli coperti, mentre sulla parte orientale della regione massime tra +15/+20°C.
Dalla mattinata piogge, non ben organizzate, si addosseranno al Crinale Appenninico provenendo da Sud Ovest, estendendosi poi alle pianure in maniera molto blanda, a partire dall’ora di pranzo.
I fenomeni per lo più deboli (0/5mm) muoveranno verso Nord Est cessando nel tardo pomeriggio, allo stesso tempo nuove precipitazioni saranno pronte sul crinale Appenninico. Fenomeni che si estenderanno sulle pianure in maniera più decisa in serata, dapprima quelle dell’Emilia occidentale, per poi prendere strada verso Est nel corso della notte.
Questa seconda passata sembra la più abbondante, che, sulla parte orientale della regione, arriverà poi all’alba di Giovedì 19, ma per Giovedì vedremo altri aggiornamenti più freschi nella giornata di domani.
Attenzione sull’Appennino Piacentino, Parmense, Reggiano e Modenese per grandi quantitativi di pioggia che cadrà intensa, soprattutto tra la sera di domani e le prime ore di giovedì 19, alcuni modelli prevedono entro giovedì sera oltre 150mm locali. Soffierà forte il vento su tutto il Crinale.
Nelle prime tre immagini i modelli Arome, Icon D2 e Ecmwf con le precipitazioni attese fino a domani sera, nelle ultime tre gli stessi modelli con il totale atteso entro il tardo pomeriggio di Giovedì 19.
Carte Meteociel.fr e Meteologix.com.
Zaffagnini Matteo
Meteoroby