Dalle ore 00.00 del giorno 20 aprile 2013 (Pasqua) alle ore 07.00 odierne, la Compagnia Carabinieri di Riccione, con l’ausilio del nucleo cinofili di Bologna, nel corso di un servizio coordinato a largo raggio, finalizzato al contrasto della microcriminalità diffusa e dei reati in materia di stupefacenti, nei pressi di locali notturni e lungo il litorale di competenza, anche al fine di garantire il controllo della circolazione stradale nonché la sicurezza in genere.
Il bilancio complessivo dell’attività preventiva/repressiva svolta nonostante la pioggia a tratti sulle strade nelle decorse notti dall’Arma, è stato di:
- 1 arresto F.A. 27 enne anconetano, celibe, pregiudicato,
in quanto, all’ingresso della nota discoteca del collina riccionese, veniva trovato in possesso di 19 dosi di anfetamina per un peso di 30 grammi circa venendo tratto in arresto per detenzioni ai fini di spaccio. I Carabinieri, dell’aliquota operativa dipendente dalla locale Compagnia, in attività di osservazione venivano allertati dagli addetti alla sicurezza del locale che permettevano il loro pronto intervento. Lo droga veniva sequestrata insieme al denaro di provenienza illecita, mentre l’arrestato veniva accompagnato presso le camere di sicurezza della Compagnia Carabinieri di Riccione a disposizione dell’Autorità Giudiziaria di Rimini per il rito direttissimo celebratosi nella giornata di Pasqua.
- 190 persone controllate
- 107 autovetture controllate;
- 8 patenti ritirate per guida in stato d’ebbrezza;
- 15 persone sanzionate in via amministrativa;
- 17 pattuglie impiegate.
Un impegnativo dispiego di uomini e mezzi che hanno battuto le principali arterie stradali ma anche le vie dei centri cittadini, con l’utilizzo della cosiddetta “Stazione Mobile” e con lampeggianti accessi al fine di essere maggiormente visibili nell’intento preventivo di spingere i conducenti a ponderare la scelta di mettersi alla guida se consci di essere in stato di alterazione da alcool.
E’ stato inscenato con quattro pattuglie, unitamente all’unità cinofila di Bologna, anche un posto di blocco, all’uscita del casello autostradale di Riccione, con traffico canalizzato per permettere ai militari il controllo visivo di tutti gli occupanti dei veicoli e decidere quali approfondire con un controllo anti-droga mediante l’utilizzo del cane. Questa attività ha permesso, oltre ad effettuare diverse segnalazioni amministrative di detenzione di stupefacente, anche di recuperare, ripercorrendo la strada che precedeva il posto di blocco, lungo il ciglio o al centro di essa, diverse bustine di marjuana, hashish o palline di cocaina
Comunque l’attività preventiva continuerà con i controlli nei prossimi ponti e week-end.
comunicato stampa Carabinieri