Ruspe in azione sull’arenile per proteggere il litorale dalle mareggiate della stagione fredda. A Riccione prendono il via in questi giorni i lavori per la realizzazione delle dune invernali per la stagione 2025/2026, un intervento che, come annunciato in un comunicato dal Comune, comporterà il divieto di transito nei tratti di spiaggia interessati dal cantiere.
L’operazione consiste nella movimentazione dei materiali sabbiosi per formare le barriere protettive lungo tutta la costa riccionese. I lavori, che si svolgeranno dalle 8 alle 18 in base alle condizioni meteo, seguiranno le prescrizioni dell’Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile e hanno ricevuto il nulla osta dell’Agenzia delle Dogane di Rimini.
L’intervento è stato suddiviso in due lotti: dalla zona 1 a Piazzale San Martino se ne occuperà il raggruppamento d’imprese guidato dal Consorzio trasporti riviera, mentre dalla zona 49 alla 137 l’esecuzione sarà curata dalla Cooperativa Bagnini di Riccione.
Per garantire la massima sicurezza, durante le giornate di attività del cantiere sarà vietato il passaggio di persone e mezzi nei tratti di spiaggia coinvolti dalle lavorazioni. L’interdizione sarà valida per l’intera giornata e l’unico transito consentito sarà quello dei mezzi di Hera per la raccolta dei rifiuti.
“Le dune invernali rappresentano una misura di protezione essenziale per il nostro litorale”, sottolinea l’assessore al Demanio, Christian Andruccioli. “Si tratta di un intervento di prevenzione e tutela ambientale che consente di proteggere la spiaggia e le attività balneari dagli effetti delle mareggiate invernali”.