Riccione, al via il corso di autodifesa: 25 donne a lezione dai Carabinieri

Imparare a gestire la paura, aumentare l’autostima e acquisire le tecniche per difendersi da ogni tipo di aggressione, fisica o psicologica. Con questo obiettivo riparte a Riccione il corso di autodifesa femminile, un’iniziativa promossa dalla commissione Pari opportunità del Comune in stretta collaborazione con l’Arma dei Carabinieri. La nuova edizione autunnale, presentata oggi pomeriggio in municipio, vedrà la partecipazione di 25 donne.

Alla presentazione dell’iniziativa, tenutasi nella residenza comunale, erano presenti l’assessora alle Pari opportunità Marina Zoffoli, il tenente Matteo Tagliaferri, comandante del Nucleo operativo radiomobile di Riccione, il luogotenente Claudio Cacace, comandante della Stazione locale, e il luogotenente Andrea De Cesaris, istruttore militare che terrà le lezioni.

Il corso, completamente gratuito, prenderà ufficialmente il via martedì 21 ottobre. Ad aver aderito sono 25 donne, con un’età che spazia dai 19 ai 68 anni, a dimostrazione di un interesse trasversale a tutte le fasce della popolazione femminile. Il programma prevede 10 lezioni, che si terranno ogni martedì e giovedì dalle 18:30 alle 20, fino al 25 novembre, presso la palestra comunale di viale Bergamo. Durante gli incontri verranno affrontate tematiche cruciali come la gestione della paura, lo sviluppo della consapevolezza di sé e le pratiche per proteggersi da aggressioni verbali, fisiche o psicologiche.

Il corso di autodifesa femminile è diventato negli anni un appuntamento storico e molto partecipato a Riccione. Un’iniziativa che, come sottolineato dal Comune, non si limita a insegnare tecniche di difesa, ma punta a diffondere consapevolezza e autostima. A oggi sono circa 300 le donne, riccionesi e dei comuni limitrofi, che hanno partecipato alle passate edizioni, acquisendo strumenti preziosi per la propria sicurezza personale.