Riccione, al via il nuovo corso gratuito di autodifesa femminile: 25 posti disponibili dal 21 ottobre

La Commissione Pari Opportunità del Comune di Riccione, in collaborazione con il Comando provinciale dei Carabinieri di Rimini, annuncia il nuovo corso di autodifesa personale femminile, completamente gratuito e riservato a 25 partecipanti.

CREATOR: gd-jpeg v1.0 (using IJG JPEG v80), quality = 80

Il percorso partirà martedì 21 ottobre e si svolgerà fino al 25 novembre, con un totale di 10 lezioni previste ogni martedì e giovedì dalle ore 18:30 alle 20, presso la palestra comunale di viale Bergamo 10.

Obiettivi: autostima, sicurezza e gestione della paura

Il corso è rivolto a tutte le donne dai 17 anni in su e ha come principali obiettivi:

  • imparare a gestire le situazioni di paura;
  • sviluppare maggiore autostima;
  • acquisire strumenti utili ad affrontare aggressioni di natura verbale, fisica o psicologica.

Le lezioni saranno guidate dal luogotenente Andrea De Cesaris, istruttore dell’Arma dei Carabinieri, che insegnerà i principi basilari della difesa personale.
Durante le prove pratiche saranno utilizzati colpitori, corpetti e apposite attrezzature protettive, in modo da assicurare la massima sicurezza delle partecipanti.

Modalità di iscrizione e requisiti

Per iscriversi è necessario avere una visita medica sportiva non agonistica. Le domande vanno inoltrate scrivendo a: pariopportunita@comune.riccione.rn.it.

Il corso è a numero chiuso e sarà accessibile a un massimo di 25 donne.

L’incontro di presentazione

Gli obiettivi e i contenuti dell’iniziativa saranno illustrati durante la serata introduttiva di giovedì 16 ottobre, alle 18:30, presso la Sala Commissioni della residenza municipale di Riccione.

All’incontro parteciperanno:

  • Marina Zoffoli, assessora ai Servizi sociali;
  • Eleonora Ruggeri, presidente della Commissione Pari opportunità;
  • Valerio Monte, capitano della Compagnia dei Carabinieri di Riccione.

Una rete al servizio della sicurezza femminile

L’iniziativa rinnova l’impegno del Comune di Riccione nel campo delle pari opportunità e della prevenzione, con un progetto che mette al centro la tutela, la consapevolezza e la forza delle donne, rendendole più preparate ad affrontare situazioni potenzialmente rischiose.

Un’occasione preziosa per unire formazione, empowerment e sicurezza, in un percorso che, oltre alla tecnica, consegnerà alle partecipanti anche la fiducia nelle proprie capacità.