Riccione, al via il secondo stralcio del nuovo Viale Ceccarini: 2,6 milioni di euro per la rigenerazione del centro

È partito il secondo stralcio dei lavori di riqualificazione di Viale Ceccarini, il celebre “salotto” della Perla Verde. L’intervento vale 2,6 milioni di euro, interamente coperti con fondi comunali, e rientra nel piano complessivo di rigenerazione urbana da quasi 9 milioni che riguarda il cuore cittadino e le vie centrali della passeggiata.

Il nuovo progetto punta sulla qualità ambientale: lungo il viale troveranno spazio un bosco urbano di arbusti e fioriture, integrati dal filare di pini già esistenti, tutelati grazie a soluzioni tecniche come i vespai areati per favorirne la conservazione. Al centro, quindi, una visione che unisce estetica, sostenibilità e funzionalità.

La fase più impattante del cantiere riguarda il tratto compreso tra viale Milano e viale Gramsci e dovrebbe concludersi entro gennaio, con la riapertura prevista prima di Pasqua. Nello stesso periodo si attiveranno i lavori nell’area di via Dante, che dovrebbero essere ultimati per maggio del prossimo anno.

L’amministrazione comunale ha sottolineato il valore strategico dell’opera, considerata decisiva per l’immagine e l’attrattività di Riccione. L’esecutivo guidato dalla sindaca Daniela Angelini e dall’assessore alla Rigenerazione Urbana Christian Andruccioli evidenzia l’impegno a mantenere un dialogo costante con i commercianti e gli operatori economici coinvolti, suddividendo il cantiere in due tronconi per ridurre i disagi.

Il nuovo Viale Ceccarini, una volta completato, sarà un ambiente più elegante e funzionale, pensato per rafforzare l’identità della città e rilanciarne la cartolina turistica in chiave contemporanea.