Campeggi, che accadrà questa estate? Tra le tante patate bollenti ereditate dal commissario prefettizio, c’è anche l’affaire campeggi. A tirare fuori l’argomento è l’ex sindaco Renata Tosi. «Si tratta di pratiche urgenti per la città – dice la Tosi – a cui va data risposta immediata per poter consentire ai gestori di potersi organizzare in tempo per la stagione».
Facciamo una prima precisazione: non tutti i campeggi sono nelle medesime condizioni. Il Camping Adria, ad esempio, può contare sulla stessa gestione da anni a questa parte. I soci hanno deciso di acquistare le aree e le strutture dal direttore d’orchestra Valery Gergiev, divenuto titolare delle superfici per il lascito in suo favore fatto da Yoko Nagae Ceschina.
Per quanto riguarda i camping Fontanelle e Alberello, invece, non sono state perfezionate le trattative con i precedenti gestori e in questo caso è subentrato il Club del Sole che già nel novembre scorso, per bocca del manager Francesco Giordi, precisava come fosse basilare una riqualificazione in vista della stagione per offrire migliori servizi visto che le strutture «risalgono agli anni Settanta-Ottanta».
Non a caso erano state presentate in municipio domande per eseguire quella che veniva ritenuta una sistemazione necessaria in grado di attirare una clientela medio alta. Tuttavia, ad ascoltare l’ex sindaco, le procedure erano in corso al momento della caduta della giunta, cosa che porta nuvole nere sulla stagione nei campeggi.
Il commissario prefettizio, che abbiamo cercato ieri tramite la segreteria in municipio, si è detta disponibile a valutare con attenzione l’argomento, ma prima dovrà avere un quadro chiaro e definito della situazione. «E’ anche un nostro auspicio che la situazione si chiarisca – precisa il presidente di Confesercenti, Fabrizio Vagnini -. Stiamo parlando di un settore importante per l’economia cittadina (circa 600mila presenze turistiche annue) con un indotto importante. Non è affatto un mercato povero, tutt’altro, è un modo di concepire la vacanza. Chiederemo al commissario un incontro. Comprendiamo che il suo primo pensiero vada al bilancio comunale, e ci auguriamo che consideri anche altre partite importanti, come quella dei campeggi». In ballo non c’è solo la prossima stagione, ma anche il futuro dell’area dei camping. In municipio avevano cominciato a ragionare al Masterplan delle zone Ceschina per uno sviluppo delle aree nei prossimi anni. Resta da capire se la progettazione proseguirà anche in questi mesi. Il Resto del Carlino