Riccione celebra il Caregiver Day 2025 con tre giornate dedicate a chi si prende cura degli altri

Il Distretto socio-sanitario di Riccione celebra il Caregiver Day 2025 con un programma di eventi distribuito su tre giornate, pensato per riconoscere e valorizzare il ruolo fondamentale di chi ogni giorno si prende cura di persone fragili. L’iniziativa, promossa dal Coordinamento distrettuale per il riconoscimento e il sostegno al caregiver familiare, coinvolge Comuni, associazioni, scuole e cittadini.

Gli appuntamenti si svolgeranno dal 17 al 25 maggio e si apriranno venerdì 17 maggio alle ore 17 presso la Biblioteca comunale di Riccione con l’incontro “Voci di cura. Narrazioni, esperienze, testimonianze e riflessioni”. L’evento offrirà uno spazio di ascolto e dialogo per caregiver, operatori sociali e cittadini, con testimonianze dal vivo e interventi di esperti.

Giovedì 23 maggio, il programma prosegue con “In cammino con i caregiver”, una passeggiata inclusiva al Parco della Resistenza (ore 16), in collaborazione con l’associazione Maratona Alzheimer. Sarà un momento simbolico e partecipato per condividere, camminando insieme, il valore della cura e della vicinanza.

Il ciclo si concluderà sabato 25 maggio alle ore 10:30 presso il Palazzo del Turismo di Riccione con l’incontro “Il caregiver familiare. Il valore del prendersi cura – parole e gesti che raccontano”, organizzato insieme alla cooperativa Cuore 21 e alla fondazione 21. L’evento prevede testimonianze, riflessioni e racconti, con il coinvolgimento diretto di persone che vivono l’esperienza della cura in famiglia.

L’iniziativa si inserisce in un più ampio percorso di sensibilizzazione sul tema del caregiver familiare, figura spesso invisibile ma essenziale per il benessere di molte persone fragili. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero.